Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Gigi Si tratta appunto di una Cetonia aurata, le cui popolazioni siciliane sono ascritte alla ssp. sicula. Anche la Protaetia cuprea che vive nella nostra isola appartiene ad una sottospecie propria: P. cuprea incerta, davvero molto bella e caratteristica con quella sua livrea rameica o purpurea.
P.S. - La foto risale alla scorsa estate?
Marcello
Modificato da - vladim in data 04 dicembre 2018 05:55:45