testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Da classificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 17:50:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo coleottero era sotto la corteccia....si puo' arrivare a classificarlo.
Immagine:
Da classificare
217,36 KB

perilli matteo

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 17:59:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Tenebrionide, azzardo uno Stenomax sp., aspettiamo qualche parere autorevole

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 14:46:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ieri ho rinvenuto un altro esemplare di quello che credo sia sempre un
Stenomax sp...............magari ci puo' essere qualche particolare in piu'..
Ciao da Matteo
Immagine:
Da classificare
207,95 KB

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 14:47:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da classificare
258,99 KB

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 14:47:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da classificare
220,23 KB

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 14:49:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me non è lo stesso perchè è leggermente più slancato ma aspettiamo gli esperti
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2009 : 00:24:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi che può essere benissimo lo stesso, il primo più slanciato e con zampe più lunghe un maschio, l'altro (con le antenne troncate) una femmina

vabbè che per quel che capisco io di tenebrionidi , potrebbero anche essere maschio e femmina... ma di due generi diversi

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 gennaio 2009 : 16:49:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra una specie molto imparentata con quella che postò Ornella diverso tempo fa..
Allora ipotizzai Probaticus sphaericollis... ma poi la specie non fu più determinata e finì nel dimenticatoio...

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net