Anche se sarebbe stato indiscutibilmente meglio vedere qualcosina in più delle foglie, ho anch' io la (netta) sensazione che si tratti della comune Euphorbia amygdaloides come per Margherita. Del resto le brattee superiori ovate e saldate fra loro, le ghiandole con le lunghe corna convergenti e le capsule glabre sembrerebbero quadrare abbastanza bene ...