testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Zygentoma, Diplura, Collembola, Microcoryphia
 "Pesciolini d'argento"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 19:18:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao!

Scrivo sul forum generale, perchè non credo ci sia un forum specifico riguardante questo ordine...

Ho scattato due foto ,in casa, a queste simpatiche bestiole, che mi hanno sempre affascinato sin da piccolo.

Questo potrebbe essere un Lepisma saccharina?


Immagine:

174,58 KB

_______

Stefano
_______

Modificato da - elleelle in Data 24 ottobre 2011 11:44:34

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 19:20:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo non mi sembra invece appartenere alla stessa specie...cosa potrebbe essere?


Immagine:

35,61 KB


Inoltre volevo chiedere qualche chiarificazione sull'ordine. Se non erro , un tempo venivano classificati come Thysanura, ora ho visto che invece appartengono all'ordine Zygentoma. Cosa è cambiato?

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 23:35:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao stefano

il primo direi anch'io che è una Lepisma saccharina

e il secondo una Thermobia domestica

quanto al cambiamento di nome dell'ordine, confesso che non lo so; però ricordo che per i nomi di livello superiore alla famiglia (classe, ordine etc) il codice di nomenclatura non prevede né tipi né priorità, quindi il nome di un ordine può essere tranquillamente cambiato, se la maggioranza degli studiosi accetta il cambiamento

p.s. quello che però trovo incomprensibile, è che dalla fauna europaea il nome Thysanura è totalmente scomparso; non solo, ma alla voce Zygentoma viene riportato "NESSUN SINONIMO PER QUESTO TAXON" (leggere per credere)

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2008 : 08:40:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermando le determinazioni, vi rimando a questa discussione per qualche informazione sulla divisione del vecchio ordine dei Tisanuri.


Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2008 : 09:38:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hemerobius:

Confermando le determinazioni, vi rimando a questa discussione per qualche informazione sulla divisione del vecchio ordine dei Tisanuri

... come faremmo senza di te ?

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2008 : 11:51:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto grazie per la dritta sul cambio di ordine (e sulle motivazioni sottostanti) e per l'identificazione dell'altra bestiola...

Dato che ho aperto questo topic ne approfitto per alcune domande sempre riguardanti questi simpatici animaletti che mi incuriosiscono non poco.

Se non sbaglio sono animali lucifugi, che tendono a intrufolarsi in vari anfratti bui delle case. Ricordo infatti che da piccolo ne trovai una intera nidiata (saranno stati più di 10 esemplari) dentro una scatola piena di viti e chiodi che non era stata aperta da molti mesi.
Mi incuriosiscono però altre cose:
Innanzitutto di cosa si nutrono? Di carta?
E dal punto di vista "sociale" come sono organizzati (nel senso, se sono animali gregari o meno e come curano la prole, dato che la nidiata di cui sopra mi aveva decisamente colpito)?

Inoltre ho notato che rispetto al passato, in casa, ne sto trovando molti meno...c'è una motivazione che può spiegare questa apparente scomparsa?

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2008 : 13:55:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bisognerebbe inventarlo!!!
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2008 : 19:37:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono i peggiori nemici dei libri
nin
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2008 : 20:42:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di olaffio:
Mi incuriosiscono però altre cose:
Innanzitutto di cosa si nutrono? Di carta?

Si nutrono di un po' di tutto. La carta viene mangiata per lo colle e gli zuccheri che contiene.


E dal punto di vista "sociale" come sono organizzati (nel senso, se sono animali gregari o meno e come curano la prole, dato che la nidiata di cui sopra mi aveva decisamente colpito)?

Non mi risultano comportamenti sociali, al massimo gregari (cioè vivono insieme senza "struttura" sociale).


Inoltre ho notato che rispetto al passato, in casa, ne sto trovando molti meno...c'è una motivazione che può spiegare questa apparente scomparsa?

Probabilmente diminuzione dell'umidità.



Roberto


verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 18:31:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene...direi che anche la mia curiosità è stata placata

Grazie ancora di tutto!

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 dicembre 2008 : 12:52:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è indubbiamente Lepisma saccharina, la seconda credo appartenga al genere Ctenolepisma. Thermobia domestica - me lo fece notare EffeCi tempo fa - è completamente diversa:

Link

...Saprò sentire la tua voce anche se tace, sarò capace di inoltrarmi in posti senza luce, in mezzo a volti mai visti, trucchi tra illusionisti. Ricorda questo: esisto solo perché esisti...
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 dicembre 2008 : 13:05:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Possibile, su queste bestiole siamo forse un po' approssimativi tanto da considerare (sbagliando) tutto quello che non è Lepisma come Termobia.
Vedremo di documentarci.


Roberto

PS: il tuo link richiede una "autorizzazione"!

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 dicembre 2008 : 13:08:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spero questo vada:

Link

...Saprò sentire la tua voce anche se tace, sarò capace di inoltrarmi in posti senza luce, in mezzo a volti mai visti, trucchi tra illusionisti. Ricorda questo: esisto solo perché esisti...
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 dicembre 2008 : 15:43:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo, in questa interessante discussione, una foto che ritrae un'altra possibile Ctenolepisma sp., fotografata sotto corteccia d'eucalipto lo scorso febbraio alla foce del Belice.







SICILIA - Foce Belice (TP), 2 febbraio 2008







Ne approfitto per cercare di colmare, col vostro aiuto, una mia lacuna nei riguardi della morfologia di questo gruppo, certamente meno "popolare" rispetto ad altri.
Cosa sono esattamente le due formazioni lamellari argentate che sporgono da ciascun lato fra il secondo ed il terzo paio di zampe?


Marcello



 
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 dicembre 2008 : 16:54:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Velvet ant:
Cosa sono esattamente le due formazioni lamellari argentate che sporgono da ciascun lato fra il secondo ed il terzo paio di zampe?

Sembra che i Lepismatidi abbiano delle vescicole esertili a funzione praticamente sconosciuta. Io non le avevo mai viste, ma credo proprio che le strutture che hai fotografato siano loro.


Ciao Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 18:42:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che il problema della determinazione dei Zygentoma italiani sia un po' più complessa di quanto abbiamo si qui creduto (questo vale almeno per me!).
Ho trovato un recente lavoro sulla fauna italiana:
Rafael Molero-Baltanás, Pietro Paolo Fanciulli, Francesco Frati, Antonio Carapelli and Miguel Gaju-Ricart - New data on the Zygentoma (Insecta, Aterygota) from Italy. Pedobiologia 44, 320–332 (2000)

Summary
The fauna of Zygentoma from Italy is reviewed and extended by new data. Ctenolepisma guadianica and Allacrotelsa kraepelini are new to Italy (the second one is also a new genus for this country). Neoasterolepisma crassipes is new to continental Italy and Atelura formicaria is new to Sicily. Neoasterolepisma angustothoracica (Grassi & Rovelli, 1890) n. comb., is redescribed. The Zygentoma fauna of Italy is composed of 24 species, 2 of Ateluridae (Atelura formicaria and Proatelurina pseudolepisma), 16 of Lepismatidae (Allacrotelsa kraepelini, Ctenolepisma algharbica, C. ciliata, C. guadianica, C. lineata, C. longicaudata, C. targionii, Lepisma chlorosoma, L. saccharina, Neoasterolepisma angustothoracica, N. balcanica, N. crassipes, N. wasmanni, Thermobia domestica, Tricholepisma aurea and T. gyriniformis) and 6 of Nicoletiidae (Coletinia maggi, C. setosula, C. subterranea, Coletinia sp. III, Lepidospora sp. and Nicoletia phytophila). A key to the identification of all these species is given.

Scusate se non traduco, ma mi sembra facilmente comprensibile.

Riporto invece la traduzione del carattere per distinguere Thermobia da Ctenolepisma:
10. Urotergites with at most 2+2 bristle-combs of macrosetae . . . . . . . Thermobia domestica
– At least urotergites II–V with 3+3 bristle-combs of macrosetae (Genus Ctenolepisma) . . 11

10. Urotergiti con al più 2+2 "bristle-combs" (probabilmente struttura di setole a pettine, ma bisognerebbe vedere cosa si intende in questo gruppo) di "macrosetae" (latino, sta per setole robuste, grandi) ... Thermobia domestica
- Almeno gli urotergiti II-V con 3+3 "bristle-combs" di "macrosetae" (genere Ctenolepisma) ... 11

Qui ci vuole altro che chiave illustrata !


Ciao Roberto


verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 gennaio 2009 : 22:30:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti non saprei come interpretare la cosa...

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2009 : 21:23:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi di nuovo con un'altra foto di pesciolini Questo è un Lepisma saccharina oppure altro? Onestamente sono indeciso...


Immagine:

37,78 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

andy74
Utente Senior


Città: Cabras
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 02:21:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di olaffio:

Eccomi di nuovo con un'altra foto di pesciolini Questo è un Lepisma saccharina oppure altro? Onestamente sono indeciso...


Immagine:

37,78 KB

_______

Stefano
_______

Ciao secondo me, sempre Lepisma.

AndreaM
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 21:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene!
Ti ringrazio della conferma

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2011 : 13:26:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hemerobius:

Credo che il problema della determinazione dei Zygentoma italiani sia un po' più complessa di quanto abbiamo si qui creduto (questo vale almeno per me!).
Ho trovato un recente lavoro sulla fauna italiana:
Rafael Molero-Baltanás, Pietro Paolo Fanciulli, Francesco Frati, Antonio Carapelli and Miguel Gaju-Ricart - New data on the Zygentoma (Insecta, Aterygota) from Italy. Pedobiologia 44, 320–332 (2000)

Summary
The fauna of Zygentoma from Italy is reviewed and extended by new data. Ctenolepisma guadianica and Allacrotelsa kraepelini are new to Italy (the second one is also a new genus for this country). Neoasterolepisma crassipes is new to continental Italy and Atelura formicaria is new to Sicily. Neoasterolepisma angustothoracica (Grassi & Rovelli, 1890) n. comb., is redescribed. The Zygentoma fauna of Italy is composed of 24 species, 2 of Ateluridae (Atelura formicaria and Proatelurina pseudolepisma), 16 of Lepismatidae (Allacrotelsa kraepelini, Ctenolepisma algharbica, C. ciliata, C. guadianica, C. lineata, C. longicaudata, C. targionii, Lepisma chlorosoma, L. saccharina, Neoasterolepisma angustothoracica, N. balcanica, N. crassipes, N. wasmanni, Thermobia domestica, Tricholepisma aurea and T. gyriniformis) and 6 of Nicoletiidae (Coletinia maggi, C. setosula, C. subterranea, Coletinia sp. III, Lepidospora sp. and Nicoletia phytophila). A key to the identification of all these species is given.

Scusate se non traduco, ma mi sembra facilmente comprensibile.

Riporto invece la traduzione del carattere per distinguere Thermobia da Ctenolepisma:
10. Urotergites with at most 2+2 bristle-combs of macrosetae . . . . . . . Thermobia domestica
– At least urotergites II–V with 3+3 bristle-combs of macrosetae (Genus Ctenolepisma) . . 11

10. Urotergiti con al più 2+2 "bristle-combs" (probabilmente struttura di setole a pettine, ma bisognerebbe vedere cosa si intende in questo gruppo) di "macrosetae" (latino, sta per setole robuste, grandi) ... Thermobia domestica
- Almeno gli urotergiti II-V con 3+3 "bristle-combs" di "macrosetae" (genere Ctenolepisma) ... 11

Qui ci vuole altro che chiave illustrata !


Ciao Roberto


verum stabile cetera fumus


Ho trovato un paio di immagini per chiarire (in parte) la chiave dicotomica.
Sono a questo link

la figura 13 è di una Ctenolepisma, in pratica ci sono tre file di "ciuffi" di setole sui tergiti addominali

la figura 14 è di una Thermobia che ha solo 2 "ciuffi"

scorrendo il testo linkato in avanti trovate l'articolo (A new Thysanuran, and a key to the domestic species of Lepismatidae (Thysanura) found in the
United States) a cui fanno riferimento le immagini con le chiavi per i Lepismatidi domestici del Nord America (pag. 95-98)

Carlo
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net