|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Pirata
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Italy
410 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/carlmor.jpg)
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 13:20:17
|
credo che l'unica opera completa sugli stafilinoidei della fauna italiana si ancora oggi il secondo volume del Porta (Fauna coleopterorum italica - Piacenza : Stabilimento tipografico piacentino, 1923-1934) anche se un po' datato ... magari però qualche coleotterologo utilizza pubblicazioni più recenti, quindi attendo anch'io fiducioso qualche informazione ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Carlo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
loriscola
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/loriscola.jpg)
Città: Zola Predosa
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 13:59:03
|
Della collana "Fauna d'Italia" ci sarebbero tre splendidi volumi dedicati a questi (secondo me difficilissimi) coleotteri:
Coleoptera: Staphylinidae. Leptotyphlinae di Pace Roberto - Calderini – 1996
Coleoptera: Staphynilidae Omaliinae di Zanetti Adriano - Calderini – 1987
Coleoptera: Staphylinidae. Generalità. Xantholininae di Bordoni Arnaldo - Calderini - 1982
Teoricamtne sono esauriti dall'editore, anche perché la Calderini è stata acquisita pochi anni fa dal sole24ore....però ti assicuro che in molte librerie si possono ancora trovare ed a prezzi veramente interessanti. Io li trovai ad una decina di euro a volume in una libreria del circuito "Gulliver" ....
Ciao a tutti, Loris
Loris (Link ) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mantis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/mantis.jpg)
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 13:59:48
|
E i 3 volumi della Fauna d'Italia? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Su questo sito sono anche in offerta .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/carlmor.jpg)
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 14:07:12
|
cavolo è vero li ho pure comprati tutti in mega-offerta tempo fa la mia memoria fa veramente acqua da tutte le parti ...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Carlo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Pirata
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Italy
410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2008 : 17:46:05
|
Grazie mille per i consigli!
Sicuramente proverò a cercarli qui a Torino, se non dovessi trovarli li ordinerò dal sito!
Grazie ancora!
Mauro
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|