Autore |
Discussione  |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  
 Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:01:37
|
Me olvidé la foto, mis escusas.
Immagine:
99,22 KB |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:06:05
|
Otra foto.
Immagine:
99,8 KB |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:11:40
|
Otra foto.
Immagine:
96,04 KB |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:15:49
|
arriva l'unico e vero determinator ad ampio spettro.....
è una Stilbella (deuteromicete); quale è il substrato?
Alfy |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:18:26
|
Otra foto.
Immagine:
96,29 KB |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:20:14
|
ok, ma che substrato è? Spesso le Stilbella s.l. sono specifiche
Alfy |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:30:15
|
le masse conidiche di color rosa farebbero propendere per Stilbella fimetaria (che cresce su sterco)
Alfy |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:41:11
|
Estoy teniendo problemas con la red, te muestro el sustrato que no es el que parece y te manifiesto mi admiración por el conocimiento de esta especie.
Saludos
Immagine:
101,08 KB |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:51:15
|
Su Myxomycetes 8anche su plasmodi) Stilbella byssiseda (Pers.) Seifert
Alfy |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 16:51:26
|
Alfredo lo que parecía un tocón de pino, tenía excremento, probablemente de perro que es el hábitat en el que las ví la primera vez.
Saludos
Immagine:
97,71 KB |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 17:00:26
|
Allora ok, S. fimetaria è stata trovata su escrementi di gatto, cane, uccelli, topi, conigli, pecore e vombati
Alfy |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 17:05:20
|
Hola Alfredo, yo la tenía como:
Stilbella fimetaria (Pers.) Lindau, Verh. Bot. Vereins Prov. Brandenburg 47: 75 (1905)
Basionym: Leotia fimetaria Pers. 1800
Position in classification: Incertae sedis, Hypocreales, Sordariomycetidae, Ascomycetes, Ascomycota, Fungi
Pero si busco imagenes en el Google, solo veo las mías ¿Cual de las dos crees que es?
Saludos |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 17:12:10
|
Hola Alfredo, ya me habías respondido, gracias, solo puntualizar que no es un Myxomycetes, sino un Ascomycetes ¿Es así?
Gracias por todo |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 17:16:15
|
sI, è è un Ascomicete, una Hypocreales allo stato di anamorfo
ciao
Alfredo
Alfy |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 17:17:03
|
Hola Alfredo, ya me habías respondido, gracias, solo puntualizar que no es un Myxomycetes, sino un Ascomycetes ¿Es así?
Gracias por todo |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 17:19:31
|
ok, ti ho risposto prima ciao
belle foto
Alfy |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2005 : 20:15:05
|
Alfredo attento .....anche tu hai mangiato pecora nei giorni passati....
Fox
Micologia, parliamone di più, per saperne di più..... |
 |
|
|
Discussione  |
|