testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Marmorana fuscolabiata "apula"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DF
Utente Junior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


30 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2008 : 10:14:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Marmorana Specie:Marmorana fuscolabiata apula
Vi posto un pò di immagini di specie raccolte nel Salento. E' la volta della nostra Marmorana (futuri possibili studi genetici potrebbero rivelare che si tratta di distinta entità dal gruppo). Un saluto a tutti


Immagine:
Marmorana fuscolabiata
29,7 KB

L'evoluzione che porta dall'ameba all'uomo sembra essere evidentemente un progresso per i filosofi ma si ignora se l'ameba sia d'accordo o no con questa opinione. (Bertrand Russell)
DF

Modificato da - Subpoto in Data 05 aprile 2009 17:30:09

DF
Utente Junior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


30 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2008 : 16:22:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per Sandro. Ho letto che in una discussione precedente ti sei occupato tu del campionamento di molte popolazioni di Marmorana quando si è proceduto con l'indagine genetica per venire a capo del complesso di specie italiane. Fammi sapere se ci fossero eventuali nuove iniziative a riguardo, in quanto, per quello che è di mia conoscenza, la popolazione puliese indagata (Alberobello) si è rivelata essere la più distante geneticamente. Poichè cmq il popolamento malacolgico salentino sta rivelando peculiarità inaspettate, mi piacerebbe fare investigare un paio di popolazioni di marmorana: una è questa della foto (da Barbarano del Capo)ed un'altra da Castro che è completamente abina ed ha il cercine labiale giallo chiaro. Grazie

L'evoluzione che porta dall'ameba all'uomo sembra essere evidentemente un progresso per i filosofi ma si ignora se l'ameba sia d'accordo o no con questa opinione. (Bertrand Russell)
DF
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2008 : 19:56:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La presenza di Marmorana fuscolabiata in Puglia rimane ancora un mistero da chiarire.
Sicuramente non vi è giunta sulle placche che hanno costituito l'Appennino o l'arco Calabro-Peloritano, zone in cui questo genere si è evoluto.
La colonizzazione della Puglia potrebbe essere un fenomeno più recente.
Le ipotesi più credibili per questa diffusione sono:un trasporto antropico da parte dei cacciatori-raccoglitori del neolitico(Tutte le popolazioni che ho trovato nella Murgia barese erano in ambiente antropizzato)oppure una diffusione per via fluviale non essendoci continuità di rocce calcaree.
Questa colonizzazione potrebbe essere avvenuta o lungo la valle dell'Ofanto o quella del Basento.La diffusione per via fluviale è ipotizzata anche per le valli del Tronto e del Vomano dove si sono insediate popolazioni geneticamente simili a quelle dei massicci calcarei dell'interno.
Dagli studi effettuati su Marmorana con il polimorfismo enzimatico la popolazione di Alberobello è risultata geneticamente vicina a quella del Pollino(0,160 dist.genetica con l'indice di Nei),questo valore non fa pensare ad una differenziazione specifica.Sempre ipoteticamente la colonizzazione del Salento potrebbe essere successiva a quella delle Murge,ma anche questo è da dimostrare.
Non so se la differenza di colore abbia un significato,in questo gruppo si può evidenziare una grande variabilità di colore anche all'interno di singole popolazioni ed anche la variabilità della forma conchigliare è altissima.
Attualmente all'Università di Siena è in corso uno studio sul DNA delle Marmorana appenniniche ma non sono al corrente dei particolari di questa ricerca.




La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina

DF
Utente Junior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


30 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2008 : 23:13:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'esauriente risposta. La cosa che mi colpisce è che le Marmorana salentine risultano rarissime in ambienti antropizzati e più frequenti (anche se molto localizzate) in luoghi "selvaggi". Cmq provo a contattare Siena per avere maggiori informazioni su questa ricerca. Un salutone ed a presto

L'evoluzione che porta dall'ameba all'uomo sembra essere evidentemente un progresso per i filosofi ma si ignora se l'ameba sia d'accordo o no con questa opinione. (Bertrand Russell)
DF
Torna all'inizio della Pagina

DF
Utente Junior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


30 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 novembre 2008 : 14:09:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi posto immagine di particolare popolazione con nicchio inornato di popolazione di Marmorana "endemica" di un piccolo sperone roccioso della costa adriatica meridionale salentina.

Immagine:
Marmorana fuscolabiata
106,69 KB

L'evoluzione che porta dall'ameba all'uomo sembra essere evidentemente un progresso per i filosofi ma si ignora se l'ameba sia d'accordo o no con questa opinione. (Bertrand Russell)
DF
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2008 : 17:29:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio questo isolamento delle popolazioni che colonizzano in minima parte l'habitat idoneo disponibile fa pensare che non sia una dispersione naturale avvenuta per colonizzazione di rocce successive,ed unito a questo anche la diversità di colorazione in zone simili fa pensare ad una colonizzazione di uno o pochi individui che hanno tramandato i caratteri a tutta la discendenza.
Solo un approfondito studio genetico su parecchie popolazioni pugliesi potrà dare una risposta.




La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net