Osservando con un lente di ingrandimento la lettiera di un bosco di latifoglie ho trovato almeno due specie minute di gasteropodi terrestri, sono lunghi appena 1 mm, appena riesco a fargli una foto decente con il binoculare li posto: giusto per sapere esistono specie adulte di dimensioni così ridotte o sono degli esemplari giovani di specie che poi cresceranno? Torno presto con le foto..
Ciao Roberto, ci sono molte specie di piccole e piccolissime dimensioni: esistono specie ipogee, dulciacquicole, di lettiera ma anche rupicole che negli stadi adulti non superano i pochi millimetri. Aspettiamo con ansia le tue foto un caro saluto a tutti, Francesco
1 mm è veramente poco, tra le specie terrestri italiane nessuna è così piccola allo stadio adulto, ma già se aumenti del 50 % ci sono alcune specie che raggiungono queste dimensioni da adulto (es. Punctum, Carychium, ecc.) insomma aspettiamo le foto