Ciao a tutti, E' Marmorana serpentina (Fèrussac, 1821). La specie presenta un polimorfismo molto accentuato, sia all'interno di singole popolazioni che tra popolazioni differenti. In quest'ultimo caso, l'ambiente sembrerebbe giocare un ruolo fondamentale per quanto riguarda la morfologia del nicchio. Quella postata da ospitone è per l'appunto una tipica Marmorana serpentina che vive in ambiente granitico: nicchio grande, robusto, spesso, livree scure dove il bruno/bruno-rossiccio e l'ocra sono dominanti. Queste forme compaiono in tutta l'isola sistematicamente laddove l'ambiente sia caratterizzato dalla natura cristallina delle rocce. Francesco
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - Lepurisposu in data 10 novembre 2008 12:35:21