Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:40:11
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
2 struttura sotto la foglia
Immagine:
224,53 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:43:01
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
3 parte sopra, guardando dal picciolo verso l'apice. Il tubicino piccolo è la striscia verde in primo piano e sembra collegato all'altro da un pezzo di foglia arrotolata
Immagine:
171,38 KB |
Modificato da - lucrezia in data 09 novembre 2008 22:56:24 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/salvatore.jpg)
Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:43:07
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Interessante, sembra un tipico mimetismo a "cacca d'uccello". Ma non so aggiungere altro.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Siamo parte della natura - Salvatore |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:45:17
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
4 vista laterale:si vedono sia la pagina superiore che quella inferiore Immagine:
183,54 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:50:46
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Salvatore Caiazzo:
Interessante, sembra un tipico mimetismo a "cacca d'uccello". Ma non so aggiungere altro.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Siamo parte della natura - Salvatore
|
E' quello che intendevo quando ho detto "schifezze", anche perchè il cachi è frequentato da molti uccelli con risultati immaginabili. Ciao. Lucrezia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dadopimpi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/dadopimpi/20081014205229_aromia01.jpg)
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2008 : 13:41:39
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
sembra un quiz! , potrebbe essere un bruco![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2008 : 00:08:22
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Nessuno ha un'idea, anche orientativa, di che cosa possa essere? Larva? Bruco? di Lepidottero? O... Lucrezia |
Modificato da - lucrezia in data 13 novembre 2008 00:09:39 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MarcoU
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/marcou.jpg)
Città: Codevigo
Prov.: Padova
Regione: Veneto
697 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2008 : 09:07:38
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Io aprirei delicatamente l'involucro e darei un'occhiata dentro... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hemerobius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Hemerobius/20081463224_Formica-leo.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2008 : 09:25:42
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ipotesi A: cacca di uccello Ipotesi B: larva di lepidottero attaccata da un fungo o da un batterio Ipotesi C: qualcosa d'altro ( )
Ciao Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2008 : 23:32:25
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di MarcoU:
Io aprirei delicatamente l'involucro e darei un'occhiata dentro...
|
Ahimè,la foglia del cachi si era staccata e il vento e la pioggia l'hanno confusa con le altre. Mi sa che in assenza di certezze ci terremo i dubbi perchè non sono riuscita a ritrovarla!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Mi dispiace. Lucrezia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2008 : 23:48:40
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Questo, secondo me, avvalora l'ipotesi A) di Hemerobius, cioè che si trattasse di una cacca di uccellino che sembrava qualcos'altro (di solito, accade il contrario). Dico questo perché mi sembra improbabile che un bruco o altro artropode si affidi alla foglia di una pianta che perde le foglie in questa stagione.
luigi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lucrezia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2008 : 22:34:12
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di elleelle:
Questo, secondo me, avvalora l'ipotesi A) di Hemerobius, cioè che si trattasse di una cacca di uccellino che sembrava qualcos'altro (di solito, accade il contrario). Dico questo perché mi sembra improbabile che un bruco o altro artropode si affidi alla foglia di una pianta che perde le foglie in questa stagione.
luigi
|
Anche a me è sembrata strana l'idea di utilizzare una foglia destinata a cadere, ma ti assicuro che la struttura dava proprio l'idea di essere stata costruita appositamente. Può darsi che poi sopra ci sia caduta anche della cacca di uccello... Metto un'altra foto che non è nitidissima ma mostra la parte della struttura sotto la foglia. Inoltre se osservi bene la foto 1, si vedono chiaramente due cornini che spuntano dal tubicino più piccolo,quello più verso il picciolo,e che sono diretti verso il basso a destra Immagine:
63,97 KB |
Modificato da - lucrezia in data 14 novembre 2008 22:34:54 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|