testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Arbutus unedo / Corbezzolo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2008 : 19:47:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Genere: Arbutus Specie:Arbutus unedo

Arbusto ignoto

Salve, stamattina mentre "inseguivo" e cercavo di immortalare questa farfalla (è un Pieridae, probabilmente Pieris brassicae un pò rovinato), sono riuscito a scattare un solo fotogramma, e da piuttosto lontano. Ingrandendo la parte centrale, ho scoperto che la farfalla si era posata sulle foglie di un arbusto che non riesco ad identificare, mi potete aiutare? Grazie

Arbutus unedo
Arbutus unedo / Corbezzolo
288,29 KB

Gilberto Bonoli

Modificato da - Phobos in Data 26 febbraio 2009 09:56:42

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2008 : 19:51:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Corbezzolo, Arbutus unedo
Ciao Gigi
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2008 : 20:02:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gigi, grazie mille!

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2008 : 23:09:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa era facile .

Approfitto per mostrarvi la differenza con la specie delle Canarie, che prima non conoscevo.

Link

Ciao.

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2008 : 23:19:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non conoscevo l'esistenza dell'Arbutus canariensis.
Sembra un incrocio tra Arbutus e Eucaliptus.

"strada diritta e core in fronte"
Michel Fabrikant (1912-1989)
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 novembre 2008 : 00:52:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I frutti sono leggermente più piccoli ... non l'ho assaggiato perché ero in un orto botanico ...

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net