Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 17:49:49
|
12) Rhynchites sp. (Attelabidae), anche se la foto non era scura era lo stesso perché non li so distinguere
13) Elateridae... qui ne so quanto te!
14) Mimela junii (Rutelidae)
15) Galeruca sp., forse tanaceti (vale quanto detto per il 12)
16) Apoderus coryli (Attelabidae)
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mosquito
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/mosquito/200922718201_Manga avatar 3.jpg)
Città: Vercelli
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:00:15
|
ciao dadopimpi le foto le ho scattate tutte nei mesi di maggio/giugno grazie per la collaborazione... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:01:43
|
| Messaggio originario di dadopimpi:
... il cerambycidae direi invece herophila (dorcatypus) tristis... |
credo di no, le antenne mi sembrano troppo lunghe, il pezzo che si vede di quella "tagliata" da solo è lungo come tutto il corpo
| il curculionidae potrebbe essere phyllobius viridiaeris o un polydrusus, sono molto comuni... |
vedi sopra, basta ricordarsi quale dei due ha le scrobe strette e allungate
| lo scarabeidae rutelinae credo sia la mimela junii ma la colorazione verde brillante non mi fa essere tanto sicuro![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
no, è lei, ne ho viste diverse da queste parti con elitre a riflesso verde molto intenso
per ivan
sia Apoderus coryli che Rhynchites spp. sono "sigarai" ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
l'ultima foto è una larva di Scarabaeoidea, e tenendo conto di dove stava... con ogni probabilità Dorcus parallelepipedus
p.s. la Galeruca tanaceti è un Chrysomelidae
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
Modificato da - gomphus in data 06 novembre 2008 18:05:53 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dadopimpi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/dadopimpi/20081014205229_aromia01.jpg)
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:06:26
|
potrebbe essere oryctes nasicornis ma ci vuole uno specialista, potrebbe essere qualsiasi scarabaeoidea, mi sento di escludere però i cetonini![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Herzog
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/PACMAN.GIF)
Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:13:16
|
Per un po' di chiarezza: i Phyllobiushanno le scobe circolari e poste sul dorso del rostro; i Polydrusus hanno le scrobe poste ai lati del rostro e strette ed allungate a forma di virgola, come mi pare il soggetto della foto 11.
Ciao Enzo![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mosquito
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/mosquito/200922718201_Manga avatar 3.jpg)
Città: Vercelli
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:14:28
|
Caspita ragazzi...e io che pensavo di sapere qualcosa di entomologia...voi siete dei veri mostri...(in senso buono ovviamente!!) Grazie a tutti anche a te Enzo per i chiarimenti.. Ivan
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
|
Modificato da - Mosquito in data 06 novembre 2008 18:17:03 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:21:43
|
| Messaggio originario di Herzog:
... i Phyllobiushanno le scrobe circolari e poste sul dorso del rostro; i Polydrusus hanno le scrobe poste ai lati del rostro e strette ed allungate a forma di virgola, come mi pare il soggetto della foto 11... |
bene, grazie a enzo (stavolta mi ricordavo bene) abbiamo la conferma che è proprio un Polydrusus, e quindi mi sento di confermare P. sericeus, che fra l'altro è una specie comunissima
... risposta definitiva, la accendiamo !
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Herzog
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/PACMAN.GIF)
Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:25:23
|
Quello della foto 12 potrebbe essere Involvulus cuperus (ma non ricordo se ha la pubescenza lunga), oppure Rhynchites bacchus....
Ciao
Enzo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Herzog
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/PACMAN.GIF)
Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:28:36
|
Ho sbagliato a scrivere: interdevo Involvulus cupreus.
Pardon!!
Enzo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danpic
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/danpic/20083130314_cimice a 1.jpg)
Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 21:53:46
|
Per la foto n. 9 direi anch'io come Maurizio: Agelastica alni
Ciao, Danilo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 22:05:02
|
ok ragazzi, però qui ci siamo persi per strada la Dicerca all'inizio...
enzo, danilo, dado, qualcuno di voi sicuramente ne sa più di me (che non ci vuole molto...), io non so cos'è (penso alni o aenea, ma non lo so), ma dalla scultura penso si possa vederlo, nessuno si fa avanti?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danpic
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/danpic/20083130314_cimice a 1.jpg)
Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 22:23:12
|
| Messaggio originario di gomphus:
ok ragazzi, però qui ci siamo persi per strada la Dicerca all'inizio...
enzo, danilo, dado, qualcuno di voi sicuramente ne sa più di me (che non ci vuole molto...), io non so cos'è (penso alni o aenea, ma non lo so), ma dalla scultura penso si possa vederlo, nessuno si fa avanti?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
Ehm ! caro Maurizio, in questo caso passo la mano agli altri....buio completo, è già stato bravo Ivan a fotografarla.
Danilo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mosquito
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/mosquito/200922718201_Manga avatar 3.jpg)
Città: Vercelli
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:33:31
|
Bravi ragazzi!!! Ma i migliori siete voi con il vostro pozzo di scienza entomologico....![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mosquito
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/mosquito/200922718201_Manga avatar 3.jpg)
Città: Vercelli
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:36:14
|
Posso farvi una domanda???? Ma secondo voi nella zona del parco del ticino esistono dei Membracidi...perchè penso di averne trovato uno...tra l'altro il primo della mia vita (ovviamente in natura)![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:41:12
|
ciao ivan
sicuramente almeno due, che sono entrambi molto diffusi, Stictocephala bisonia (più grossa, verde) e Centrotus cornutus (più piccolo, bruno scuro)
a domani
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mosquito
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/mosquito/200922718201_Manga avatar 3.jpg)
Città: Vercelli
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 00:03:10
|
ne ho trovati altri...
Immagine:
219,75 KB
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mosquito
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/mosquito/200922718201_Manga avatar 3.jpg)
Città: Vercelli
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 00:04:19
|
il secondo...
Immagine:
222,2 KB
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mosquito
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/mosquito/200922718201_Manga avatar 3.jpg)
Città: Vercelli
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 00:05:57
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Lucanidae Genere: Lucanus Specie:Lucanus tetraodon
|
e l'ultimo...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Immagine:
221,52 KB
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Ivan |
Modificato da - Velvet ant in data 30 dicembre 2008 10:02:16 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 07:34:35
|
Mannggia mi sono perso le foto di ieri!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Provo con le ultime:
1)Anatis ocellata 2)Mycetophagidae (?) 3)un bellissimo maschio di Lucanus tetraodon (il parente piccolino del cervo volante )
Sulla larva sono d'accordo con gomphus: dorcus parallelepipedus.
Ciao
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 07:58:24
|
Errata corrige: il secondo è un Tenebrionidae: Diaperis boleti. Almeno penso ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Ciao
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|