|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
Estuans Interius
Moderatore
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
|
Paoloerre
Utente Senior
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 14:41:41
|
Direi D. graeca Paolo |
|
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 14:45:28
|
Ciao Joachim molte specie che posti sono troppo rovinate per giungere a qualcosa di sensato e che non sia "supposizione". Fai una cernita in quello che raccogli sennò ti troverai ben presto inondato di valve rotte e consumate che non sono neanche indice della presenza della specie del posto (potrebbero essere subfossili, la specie potrebbe non essere sopravvissuta nel posto, etc.)
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
|
|
Paoloerre
Utente Senior
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 20:49:54
|
Concordo pienamente con Fabio Paolo |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 10:28:30
|
Mi sembra che Joachim, stia portando avanti una ricerca su un'area ben delimitata e su materiali, prevalentemente di provenienza : ex reti. A parte il discorso che probabilmente il suo approccio con i molluschi non è da lunga data , una ricerca in un'area geografica ben delimitata , comporta la raccolta e conservazione di tutti i dati reperiti. Sarà, in seguito che si effettuerà una scrematura , segnalazioni dubbie, o addirittura gli esemplari, se ne verranno raccolti in uno stato di conservazione migliore. Bisogna comunque ammettere che , almeno una lavatina e spazzolatina , su alcune conchiglie , renderebbe più bella la loro presenza ... ma cosa più importante , più sicura la loro determinazione.
Venendo alla nostra Diodora, si tratta giustamente di una Diodora graeca, come proposto da Paolo , ma che presenta una scultura radiale di tipo non comune in Mediterraneo (almeno in base alla mia esperienza), ma comune in Atlantico ed in alcuni depositi pleistocenici.
Ermanno
|
|
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 10:32:41
|
Ermanno, ricordiamo sempre che un nicchio morto non è indice della presenza certa della specie nel luogo...
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 11:12:55
|
Giusto! , ma eventualmente se i dati servono per uno studio da pubblicare, basta indicare se la specie è stata rinvenuta vivente o no ... poi saranno i numeri degli esemplari rinvenuti che ti permetteranno arrivare, alla conclusione più probabile. Ma questo esula, dalla richiesta di un aiuto nella determinazione, da parte di Joachim.
Ermanno |
|
|
Estuans Interius
Moderatore
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 18:57:36
|
Grazie dei consigli. è ben evidente che il mio approccio con i molluschi non è di lunga data, proprio per niente. Mi rendo perfettamente conto che un nicchio vuoto, magari non in ottime condizioni come questa Diodora, non è sintomatico della presenza della specie in loco, ma può essere una base da cui partire per ricerche riguardo alla specie vivente. Chiaramente quando raccolgo un esemplare, mi segno sempre se era una valva isolata, o un nicchio vuoto, indici di ben poco, oppure due valve ancora ben articolate, un esemplare con parti molli o uno pagurato, che indicano in genere una presenza relativamente recente della specie nel luogo. Riguardo alla Diodora, chiedevo un'identificazione per confrontare questo esemplare con eventuali altri trovati in luogo, magari con parti molli, e determinare se sono della medesima specie. Mi sembra comunque abbastanza plausibile che sia un subfossile, viste le sue condizioni. Mi potreste dare qualche dritta per pulire queste conchiglie? A parte la Diodora, che è abbastanza robusta, ma con altre avrei paura di spezzarle, p.e. le Hiatella, che spesso trovo in zona, oppure la Ringicula che ho trovato la stessa volta della Diodora, che misura non oltre 3 mm. |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|