testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Ma che occhi grandi che hai............
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2008 : 14:53:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Piccina mia........
Immagine:
Ma che occhi grandi che hai............
176,77 KB

perilli matteo

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2008 : 14:55:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti i vostri consigli......queste sono fatte in manuale...f/8...
1/160.....con flash...a mano libera.......
Ciao da Matteo
Immagine:
Ma che occhi grandi che hai............
142,45 KB

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 novembre 2008 : 15:20:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottima la seconda!

Si vedono bene gli ommatidi!

Francesco

Ma che occhi grandi che hai............ Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

aless
Utente V.I.P.


Città: Cuneo


264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2008 : 17:08:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente bella!

Link
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2008 : 20:18:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Francesco e Alessandro..troppo buoni...io personalmente ci vedo un po' troppo rumore.........
Ciao da Matteo

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2008 : 22:11:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vorrei capire che cos'è questa storia del rumore.
provo più fastidio a sentirlo che a vederlo
nin
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2008 : 19:11:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di perilli matteo:

personalmente ci vedo un po' troppo rumore...

Guarda Matteo, le foto sono stupende, fai miracoli con quella "sempre una compatta" tua . A prima vista, non avevo notato il rumore, ma ricontrollando dopo avere letto la tua osservazione, effettivamente hai ragione... ed è strano, visto che eri all'ISO 100 mi pare. Le ombre erano forse sottoesposte per caso? Se vuoi che guardo un attimo, mandami una delle originali com'è uscita dalla macchina .

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 novembre 2008 : 19:53:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Matteo,

grandi risultati con la tua attrezzatura, complimenti davvero. Arrivare a simili ingrandimenti con una compatta non è facile.

Secondo me il rumore è dovuto ai passaggi che fai con un filtro di sharpening.

Dallo scatto originale cosa fai prima di postare l'immagine?

Enrico

Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2008 : 19:54:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Sarah.....se ti mando questa di originale.....ti va bene lo stesso...???
Vorrei vedere come tu la modifichi........Grazie
Grazie Nino......
Ciao da Matteo
Immagine:
Ma che occhi grandi che hai............
206,39 KB

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2008 : 20:02:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cia Ric...grazie.
Io dello scatto originale , praticamente non faccio niente....lo ridimensiono e gli metto la cornice....a volte solo maschera di contrasto....se vuoi puoi usare l'ortottero che ho inviato per poterlo elaborare come faresti con una tua foto....è una foto solo ridimensionata....è un originale.....Grazie
Ciao da Matteo

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 novembre 2008 : 20:32:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Analizzare il file ridotto a 200 Kb sarebbe inutile al fine di capire l'origine del rumore. Comunque, ad occhio, il tuo rumore proviene o dalla regolazione del contrasto oppure da un passaggio per incrementare il dettaglio che magari è impostato in automatico nel software che usi per trasferire le immagini.
Che risoluzione ha la tua macchina?

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2008 : 20:43:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora Ric di dico tutto...io scatto con 3 milioni di pixel...anche se la mia Panasonic ha 8 milioni di pixel....perchè se uso il massimo di pixel poi non riesco a ridimensionare per inviare nel forum...il formato è 2048x1536.....scatto quasi sempre in automatico....quando supera i 200 Iso il rumore è tanto....adesso che comincio a fare qualche scatto in manuale a 100 ISO ....qualcosina di miglioria...la vedo....
Ciao da Matteo

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2008 : 20:56:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Matteo, puoi mandarmi tutti e due se vuoi, cerchiamo di capirci qualcosa. Comunque, se fossi in te, inizierei da subito a scattare con i pixel massimi, poi affrontiamo il discorso di come ridurre le dimensioni per il forum. Sono d'accordo con Ric, da qualche parte c'è un'elaborazione automatica che ti sta provocando questi problemi di rumore... non vorrei che anche scattando con pixel ridotti potrebbe contribuire.

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 novembre 2008 : 21:28:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente! Scatta a massima risoluzione, poi per ridurre l'immagine non ci sono problemi.

Non oso immaginare cosa verrà fuori dalla tua miracolosa compatta.

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2008 : 21:59:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In non so' come ringraziarvi tutti di cuore......voi siete tutti...
Ho iniziato a scattare in manuale....ed oggi pomeriggio fo fatto qualche scatto..
ho impostato Iso 100...f 4.5...ho usato il flash(Capirai che flash hanno queste compatte)a mano libera....
Qualche minuto fa' ho passato le foto dalla macchina fotografica al computer....
ho ritagliato l'immagine....ridimensionata...con cornice...niente di piu'...
E' venuto fuori questo.....magari se usavo tutti i pixel e non solo 3 mil....
Ciao da Matteo
Immagine:
Ma che occhi grandi che hai............
179,35 KB

perilli matteo

Modificato da - perilli matteo in data 04 novembre 2008 22:02:01
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2008 : 22:07:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' quest'altra......in queste ultime due direi che ci vedo meno rumore...
Ciao da Matteo
Immagine:
Ma che occhi grandi che hai............
169,98 KB

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 05:03:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma davvero Matteo, devi assolutamente cominciare a sfruttare tutti quei pixel al massimo, poi per il ridimensionamento... se ti crea problemi, siamo qui . Sono sempre senza parole per i risultati che riesci ad ottenere, soprattutto quel primo dittero, uno Scathopaga mi pare, sembra quasi scolpito in bronzo .

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2008 : 14:40:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Sarah...faro' come dici.....iniziero a scattare con tutti i pixel a disposizione....poi vediamo cosa ne viene fuori.....
Sul primo dittero hai ragione....è favoloso...piace anche a me....
Ciao da Matteo

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

vibordi
Utente V.I.P.

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


164 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2008 : 21:00:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho visto le tue foto: veramente ben fatte. Però è un crimine scattare a pixel ridotti, così facendo peggiori sicuramente l'immagine visto che la macchina comunque scatta sfuttando tutto il sensore e poi riduce il file introducendo artefatti ecc. Fra l'altro così facendo ti privi della possibilità di stampare degnamente i tuoi bellissimi scatti.
Torna all'inizio della Pagina

Narmer
Utente V.I.P.

Città: Marano di Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


177 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2008 : 21:32:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...io personalmente ci vedo un po' troppo rumore.........
Ciao da Matteo


Come ho già detto il rumore non è esagerato (e per chi ha un po' di pratica con Photoshop è facile eliminarlo del tutto, quando è rumore da 100-400 ISO su compatte-bridge).

Ma il problema è, come dicevo l'altra volta, il modo in cui le recenti Lumix (ma anche le concorrenti) hanno "ovviato" all'incremento di megapixels su sensori sempre + o - delle stesse dimensioni (cosa che genera + rumore a causa dell'aumentata vicinanza e quindi interferenza reciproca dei fotodiodi del sensore): Lo si è fatto aumentando l'effetto del filtro di riduzione rumore "in camera", e questo finisce per ammorbidire indistintamente anche i dettagli che non sono rumore.

Alcune foto hanno un aspetto un po' troppo "morbido".
Forse questo può essere anche dovuto al fatto che sono dei "crop", perchè se scatti in modalità EZ a 3-5 Mp la fotocamera già ti ritaglia un bel pò del contorno attorno al soggetto.

Sulla mia FZ20 (5MP) le immagini cominciavano ad avere un bell'aspetto quando le ridimensionavo almeno del 50% (il lato lungo diventava quindi 1280 pixels) ma a volte ho usato dei crop / ritagli al 100% che ancora ancora erano accettabili.

Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la FZ28 e ti saprò dire di più sulle possibilità di queste ultime Lumix Ultra Zoom.

PS appena ho tempo posto qualche foto fatta un paio di anni fa alle libellule con FZ20 + lenti Nikon 5T+6T (non avevo ancora il Raynox)

Modificato da - Narmer in data 05 novembre 2008 21:34:03
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net