Non si tratta di Portumnus latipes ma di Portumnus lysianassa.
Due i motivi:
1 - c'è una pubblicazione su Internet con le campionature per P. latipes e P.lysianassa da un'infinità di stazioni di rilevamento in tutta la Grecia e nella zona di Elvia c'è solamente P.lysianassa: Spatial and seasonal differences in the diet of Portumnus lysianassa (Herbst, 1796) (Decapoda, Portunidae), N. Chartosia, A. Koukouras, M. Mavidis & M.-S. Kitsos, 2006.
2 - ho fotografato dei soggetti analoghi nella penisola greca di Sithonia e se si misura con precisione il carapace dalla giusta angolazione è più largo che lungo (caratteristica di P.lysianassa)
Salvo prove contrarie occorre quindi rinominare questo post correttamente e rimuovere la taxa. Immagine: 173,94 KB