Interessante, se fosse Bellis sylvestris Cyr., ma ci vorrebbe qualche misura e magari una foto dell'involucro, la pianta è complessivamente più grande rispetto alla congenere B. perennis e fiorisce esclusivamente in questo periodo. Ciao Franco
Concordo con quanto detto da Barbadoro. Le dimensioni dell'involucro e del capolino sono maggiori di B. perennis e, vista da data di rinvenimento, potrebbe essere proprio B. sylvestris.