|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 13:18:12
Classe: Monocotyledones Ordine: Poales Famiglia: Cyperaceae Genere: Eriophorum Specie:Eriophorum scheuchzeri
|
Immagine:
104,94 KB Immagine:
64,37 KB
Immagine:
82,61 KB Immagine:
73,46 KB
Immagine:
88,89 KB
Immagine:
133,75 KB Immagine:
186,52 KB Immagine:
193,61 KB Immagine:
191,77 KB Immagine:
166,66 KB Immagine:
212,48 KB Immagine:
202,52 KB Immagine:
192,92 KB Immagine:
148,97 KB Immagine:
122,66 KB Immagine:
201,57 KB
Immagine:
159,76 KB Immagine:
130,3 KB
Immagine:
170,8 KB Giovanni A difesa della natura..
|
Modificato da - Centaurea in Data 12 febbraio 2016 19:14:56
|
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 14:33:23
|
che posto stupendo.
e questo cos'è, un Petasites? all'inizio mi sembrava il giglio martagone!
Immagine:
151,7 KB |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 14:54:02
|
guarda se ben ricordo a me sembra L'Adenostyle alliariae detto anche Cavolaccio alpino pero per la specie non so sicuro , ma il genere credo che sia lui, considera che li e' sui 2200 m
HO CERCATO DI FARE UN INGRANDIMENTO ..
Immagine:
191,55 KB
Giovanni A difesa della natura.. |
Modificato da - giova80 in data 05 ottobre 2008 15:02:39 |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 15:08:28
|
Poi gia che ci siamo vorrei segnalare questa pianta che a me sembra il Cirsium spinosissimum ( Cardo spinosissimo)che nelle foto compare molto spesso,
Immagine:
246,01 KB
vi voglio fare una domanda
Potrebbe essere una pianta che indica un deterioramento della piccola torbiera ?
Giovanni A difesa della natura.. |
Modificato da - giova80 in data 05 ottobre 2008 15:19:57 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 15:31:19
|
hai ragione, la pianta rosa è un'Adenostyles!
quello dell'ultima foto è proprio il Cirsium spinosissimum e non penso sia un segno di deterioramento per la torbiera. si trova spesso in zone umide...
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|