Messaggio originario di rpillon: ... Sono rimasto sorpreso di come già da giovanissimi gli esemplari di questa specie abbiamo sviluppato tutte le caratteristiche tipiche della specie: placche marginali dorsali strette e alte con un’ampia zona nuda laterale, tutte già munite di un aculeo, molto lungo, appuntito, con una forma conica molto definita, di norma di colore bianco, sempre inserito sull’orlo superiore e interno della placca marginale dorsale che non lascia zone nude sull’estremità superiore della placca. ...
Roberto Pillon
Ho trovato un documento sul web che mostra le varie fasi della screscita di questa specie. Dalle foto si può vedere coma già in un esemplare di solo 1 cm si possano vedere molte delle sue caratteristiche tipiche: Link