testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Petalopoma elisabettae?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3970 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 16:38:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

io spero, ma non ne sono molto sicura ...
mm 8 secche di Tor Paterno 25 m.
Immagine:
Petalopoma elisabettae?
185,6 KB
Immagine:
Petalopoma elisabettae?
172,32 KB

A.

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)

Flavio De Santis
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


168 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 16:52:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mathilda o Angela, belli comunque tutti e due questi nomi, parrebbe un Tenagodus obtusus,usiamo sempre il condizionale, perchè non si sa mai con tutti questi preparati osservatori che navigano in tali Forum.... Come hai fatto a trovarlo a quei m. di profondità, sei passata alle bombole o è il frutto di qualche piccola benna da detrito?
A presto-Flavio

Modificato da - Flavio De Santis in data 03 ottobre 2008 17:01:28
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 17:17:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra proprio lui Mathilda.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

pgalbano
Utente Junior

Città: Bologna


94 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 17:30:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi Petalopoma elisabettae.

Credo sia un carattere diagnostico il seno posteriore (si chiamerà così? boh, comunque la fessura caratteristica dei siliquaridi nella parte alta del giro). Questa fessura in Petalopoma è di ampiezza variabile lungo il giro, con un andamento sinuoso.
Anche la protoconca è un carattere diagnostico, ma qui mi sembra non ci sia (o vedo male?).

Inoltre, alle secche ho trovato solo quella e ho trovato numerosi esemplari completi di prococonca della cui identificazione sono sicuro. Mi ha sorpreso non trovare Tenagodus, ma proprio zero, neanche esemplari dubbi.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 17:33:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Angela, non hai limiti!,
Schiaparelli, 2002.
Mi sapete dire dove è stata pubblicata?

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3970 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 17:44:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti!!!
evvai .... lo sapevo che prima o poi l'avrei trovato ...
per pgalbano: hai una foto della protoconca? ... forse ne ho trovato un frammento ...

A.



"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 17:49:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Veramente un bel ritrovamento! Complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

pgalbano
Utente Junior

Città: Bologna


94 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 21:30:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sapete dire dove è stata pubblicata?


Schiaparelli S., 2002.
Taxonomy of the family Siliquariidae (Mollusca, Caenogastropoda) in Eastern Atlantic Ocean and Mediterranean Sea: description of a new genus and a new species.
Italian Journal of Zoology; 69: 245-256
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 00:20:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pgalbano:

Credo sia un carattere diagnostico il seno posteriore (si chiamerà così? boh, comunque la fessura caratteristica dei siliquaridi nella parte alta del giro). Questa fessura in Petalopoma è di ampiezza variabile lungo il giro, con un andamento sinuoso.


non avevo mai fatto caso a questo particolare, grazie!

ciao

ang


Torna all'inizio della Pagina

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2008 : 11:11:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Paolo,

Solo per dirti che anch'io sono arrivato a questa determinazione dagli esemplari che ho trovato nel detrito che mi hai dato da Tor Paterno (Boa 9).
..e pure io mi ero sorpreso del fatto che ho trovato solo P.elisabettae tant'è che li avevo tenuti da parte per ulteriori analisi.

A presto!

Messaggio originario di pgalbano:

Direi Petalopoma elisabettae.

Inoltre, alle secche ho trovato solo quella e ho trovato numerosi esemplari completi di prococonca della cui identificazione sono sicuro. Mi ha sorpreso non trovare Tenagodus, ma proprio zero, neanche esemplari dubbi.

ciao




FF
ffavero(at)alice.it
flypers(at)tiscalinet.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net