Ho notato che i maschi spesso rimangono con le femmine a lungo sfruttando anche la loro ragnatela, ma difficilmente ho visto casi di cannibalismo...qualcuno ne sa di più?
Grazie gentilissimo, ho fotografato questi bei ragnoni in una grotta della mia zona. Questa specie ama in modo particolare le zone umide e abbastanza scure. Saluti a tutti.
Tegenaria è uno dei pochi ragni che presenta un dimorfismo sessuale "al contrario": il maschio è più grande e più robusto della femmina. Per questo, in Tegenaria si osserva spesso un solo maschio che presiede a un "harem" composto anche da 3-4 femmine, e che si muove con disinvoltura nel "condominio" verticale di tele, visitando più femmine. Il cannibalismo femmina-->maschio in questo caso è scoraggiato sia dalle dimensioni, sia dalla naturale propensione di Tegenaria a tollerare i propri consimili vicini; e il cannibalismo maschio-->femmina è scoraggiato dalla semplice logica dell'istinto, che non permetterebbe mai un atto simile, in nessun modo giustificabile.
an irdische Schätze das Herze zu hängen ist eine Verführung der törichten Welt (BWV 26)