Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 00:30:05
|
la stessa a 600x
Immagine:
136,66 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 00:31:48
|
sempre lei a 600x ill. un pò obliqua
Immagine:
156,48 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 00:34:16
|
ancora lei a 600x ill. un pochino obliqua e luce un pò polarizzata.
Immagine:
197,31 KB
Fine della scarellata![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcopic
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marcopic/2010312231415_Phacus pleuronectes - 003_1.jpg)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1854 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 09:19:39
|
Hai idea di che alga si tratta? Dove l'hai trovata? Ciao Marco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 15:35:28
|
Mi gioco tutto![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Sull'atlante l'ho identificata come alga verde Pediastrum Kawraiski.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Ciao
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
greenalga
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 17:34:14
|
belle foto ...quella in luce pol. sopratutto...!! green |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Maurizio Gazzaniga/2008109114047_026_04.jpg)
Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:15:59
|
Mi associo. Mi stai facendo venire voglia di rispolverare questa tecnica. Magari, appena ho tempo, ti suggerisco un esperimentino interessante...
|
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 25 settembre 2008 18:16:46 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcopic
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marcopic/2010312231415_Phacus pleuronectes - 003_1.jpg)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1854 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 19:27:05
|
| Messaggio originario di sapiens:
Mi gioco tutto![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Sull'atlante l'ho identificata come alga verde Pediastrum Kawraiski.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
|
![](faccine/264.gif) Beh, diciamo che il genere va bene; per quanto riguarda la specie sai che qui vige il principio di "estrema cautela", per cui è raro che ci spingiamo fino alla specie e quindi Pediastrum sp. è più che sufficiente fintantoché non intervengano i Chiton a darci lumi. Il mio voleva essere solo un giochino "innocuo" per richiamare l'attenzione su alcuni post che hanno recentemente trattato una specie di questo genere molto affascinante. Guarda qui. Con l'occasione sono andato a rileggermi anch'io quella discussione e l'aspetto impressionante che si rileva dalla comparazione delle bellissime foto incluse è la grande variabilità "intra-specifica". Avete notato la forma delle cellule: più o meno triangolare. E poi in alcuni casi tra le cellule ci sono ampi spazi, in altri le cellule sono addossate una di fianco alle altre. Si tratterà di differenti ecotipi? Comunque complimenti per le foto molto suggestive. Da dove proviene il campione? Ciao Marco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
eliozoo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 19:33:09
|
Pediastrum cfr. boryanum (Turpin) Meneghini
....vediamo che dicono i Chiton....
Ciao!
Eliozoo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 21:16:09
|
Ciao a tutti.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Sono contento che le foto vi siano piaciute.(ricevere i complimenti da green e maurizio poi ). Peccato che l'alga non fosse tutta sullo stesso piano.
Marcopic, ho osato la specie........solo perchè i chiton sono momentaneamente assenti.![](faccine/203.gif)
L'origine del campione è sempre la vasca-stagno. Era la prima volta che ne vedovo una e finora non ne ho più viste]
In Attesa dell'esperimento.....Nicola.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sleepy.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Notoxus59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Entomo/20081213214720_1.JPG)
Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 21:47:07
|
Belle foto Sapiens, ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) sopratutto l'ultima ha dei bei particolari ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao Augusto![](faccine/253.gif)
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiton
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2008 : 14:42:53
|
Belle foto, peccato come dici tu che non sia tutta sullo stesso piano... Comunque il genere va benissimo, anche la specie indicata da Eliozoo... Inserisco un disegno di Pediastrum kawraiskyi, che è caratterizzato dai processi delle cellule esterne orientati in direzioni opposte, cioè uno sopra e uno sotto rispetto al piano della colonia
Immagine:
107,95 KB
Inseriremo al più presto le schede anche per P. duplex e P. boryanum
![](faccine/51.gif)
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|