|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 00:27:34
|
In campo chiaro
Immagine:
101,72 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcopic
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marcopic/2010312231415_Phacus pleuronectes - 003_1.jpg)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1854 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 08:04:08
|
A me sembra un'euglenofita, tipo Phacus con la tipica fisionomia cuoriforme Il flagello (anteriormente) c'è e pure lo stigma rosso, che si vede meglio in campo chiaro. Zona di raccolta? Ciao Marco
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 10:27:46
|
| Messaggio originario di sapiens:
ing. 1000x contrasto di fase, olio immersione.
sembrava un flagellato ed invece era una sovrapposizione![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
...e invece è un Flagellato, come già rivenato da Marco, appunto un Phacus ...ino, a giudicare dal 1000x.
Volvox fracicus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcopic
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marcopic/2010312231415_Phacus pleuronectes - 003_1.jpg)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1854 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 10:36:16
|
In questo caso da te proposto, sapiens, a giudicare dal risultato forse si può dire che è meglio il campo chiaro che il contrasto di fase (perbacco, l'ho detto ). L'immagine infatti in c.c. è più nitida, mentre nell'alto caso ci sono troppi aloni.
Ciao Marco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 14:33:44
|
Anch'io non avevo dubbi che fosse un flagellato finchè il flagello non si è staccato ed è andato in la.
Allora mi son detto che non era suo![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Ne avevo visti altri e mi ricordavo fossero senza flagello allora ho detto, non è un flagellato.
Ora mi dite che è un flagellato.......Dovrò cercarne ancora e vedere.
Questo mondo è proprio un flagello![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Il c.f. è fatto così, specialmente ad alti ingrandimenti (almeno, il mio)
Il luogo è la solita vasca-stagno perenne.
Ciao a tutti, con invidia....Nicola.
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|