testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Cannizzaro - un clandestino?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2008 : 23:42:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pinzettato perchè scambiato alla prima occhiata per un gasteropode, pur malridotto e senza protoconca, ma di forma insolita. Riguardandolo mi sono poi accorto che mollusco non è (almeno credo), anche se lo imita benissimo... che ne dite? di cosa si tratta?

2mm
Cannizzaro - un clandestino?
259,2 KB

Immagine:
Cannizzaro - un clandestino?
276,7 KB

Immagine:
Cannizzaro - un clandestino?
230,48 KB

Ciao, Andrea

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2008 : 23:45:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mollusco è e anzi ci sarà tanta gente che ti invidierà...

ciao

ang


Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 settembre 2008 : 00:00:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già già già, peccato che è rotta!!!
Comunque non la puoi confondere, capisci come era l'apertura boccale (è facile) e da lì vai di ricerca iconografica nella famiglia, non hai bisogno di niente altro...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2008 : 00:03:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trovata... Auriculigerina miranda, ben strana!

Ma per quale ragione ogni nuovo giro non si salda al precedente, ma sembra nascere all'interno del peristoma, lasciando quelle evidenti vestigia assiali? Inoltre la spirale, se vista di profilo, non è rotonda, ma schiacciata. Sono due caratteristiche che non avevo mai visto nei gasteropodi, al punto da farmi pensare ai resti di un foraminifero.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 settembre 2008 : 00:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima domanda me la sono fatta anche io, cioè quale è la sua funzione in natura...ma boh?? Andrebbe innanzitutto visto di che specie è parassita per fare qualche supposizione, ma non credo si sappia...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2008 : 08:15:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non è noto quale sia il suo ospite, ma trattandosi di un Eulimidae, probabilmente un Echinoderma. Comunque è una bestia assai strana, perché fu descritta per le Azzorre ad oltre 1400 m di profondità, mentre in Mediterraneo si troca, ma sempre rara, a pochi metri, generalmente in grotta.
Che io sappia, è noto un solo esemplare completo di parti molli, rinvenuto dal mio amico Mauro Pizzini ed inviato a Warèn per studio.

Ciao, Italo

Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson)
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2008 : 08:56:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io l'ho trovato vivente...in grotta....e......

Insomma si vedrà! Saluti

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net