|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33069 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 10:52:32
|
Gli Asilidae mi affascinano e a volte resto sorpreso dal loro comportamento. In genere, sono estremamente vigili e si alzano in volo ad intercettare qualunque cosa si muova: più di una volta un Asilidae si è buttato sulla mia mano dopo che avevo fatto un gesto di una certa ampiezza, salvo fare immediatamente marcia indietro. Di solito, non è facilissimo fotografarli e si spostano prontamente quando ci avviciniamo, ma, a volte, sembra che si isolino completamente da quanto succede intorno e si lasciano perfino toccare senza spaventarsi. Voglio raccontare un episodio veramente al limite. Un Asilidae era rimasto intrappolato contro la finestra della cucina, come capita spesso anche a mosche e tafani e ho pensato di prenderlo per liberarlo. Poi, visto che sul vetro c'era anche una mosca, mi è venuta un'idea strampalata: ho catturato la mosca e ho preso delicatamente l'Asilidae per la punta delle ali (non è stato difficile; stava fermo). A questo punto, ha cominciato ad agitare le zampe cercando di afferrare qualsiasi cosa; come gli ho offerto la mosca, l'ha presa subito e l'ha punta, uccidendola. L'ho rimesso delicatamente sulla finestra e mi aspettavo che si mettesse a svolazzare abbandonando la mosca; invece, è rimasto fermo a succhiarla; come si vede dalla foto, non è rimasto passivo, ma si è sistemato bene attaccandosi con le zampe alla finestra.
Immagine:
146,8 KB
|
Modificato da - elleelle in Data 13 settembre 2008 10:55:37
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33069 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 10:53:24
|
Dopo alcuni minuti, ho voluto spingere oltre: l'ho preso di nuovo per le ali e l'ho poggiato su un muretto esterno al sole. Stessa reazione: si è attaccato bene con le zampe ed ha continuato a succhiare la mosca.
Immagine:
242,02 KB
Solo dopo una decina di minuti, con una certa indolenza, è volato via, sempre tenendosi stretta la mosca. Sembra che l'esperienza non lo avesse affatto scioccato.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|