Ciao a tutti, domenica 07/09/08 a Colico (Lc) sotto un mezzo diluvio ho trovato questo boleto. Il ritrovamento è avvenuto a 900mt di quota sotto una betulla con faggi nei paraggi, di dimensioni ridotte, 5-6 cm il diametro del cappello, già macchiato di blu al taglio la carne da bianca è diventata azzurra nel giro di pochi secondi. I pori sembravano quasi bianchi come il gambo, mentre il cappello era nocciola molto chiaro. Può trattarsi di boletus cyanescens?
Aggiungo che potrebbe trattarsi della var. lacteus dato l'habitat sotto betulla ed l'intenso viraggio di un ciano puro senza sfumature verdastre e poi il gambo ed i pori bianchi. Nella forma tipica c'è il giallo a dominare. Ciao, Maurizio
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Modificato da - paoli in data 10 settembre 2008 17:56:19