testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Piccolo imenottero femmina: Thorimidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2008 : 13:29:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le uniche cose di cui sono certo sono l'ordine di appartenenza e il sesso di questo piccolo imenottero dai colori metallici, fotografato a Marausa (TP) sui fior di un carciofo selvatico dimensioni circa 3mm (escluso l'ovidepositore, si intende) è possibile darmi maggiori certezze
Saluti Gigi
Immagine:
Piccolo imenottero femmina: Thorimidae
135,9 KB

Modificato da - elleelle in Data 17 ottobre 2012 23:10:51

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2008 : 13:39:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gigi
Penso si tratti di un Torymidae (Hymenoptera, Chalcidoidea).
Trovi altre immagini e informazioni in questo post della cara Ornella.


Marcello


Piccolo imenottero femmina: Thorimidae
 
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2008 : 14:09:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Marcello, mi manca Ornella con i suoi preziosi post
Gigi
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2008 : 14:58:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

Grazie, Marcello, mi manca Ornella con i suoi preziosi post
Gigi

....anch'io pensavo proprio a lei stamattina! certi vuoti sono assolutamente incolmabili.
La foto è bella e nitida Gigi: ma con quale attrezzatura l'hai fatta, avendo il Sigma a riparare?
Ciao Beppe



La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.

Beppe Miceli
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2008 : 08:05:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vespa90ss:
....La foto è bella e nitida Gigi: ma con quale attrezzatura l'hai fatta, avendo il Sigma a riparare?
Ciao Beppe


La foto è una delle ultime scattate con il 105 prima della caduta, sto raschiando il fondo....
Ciao Gigi

Modificato da - gigi58 in data 09 settembre 2008 08:05:40
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net