vi scrivo per chiedervi consigli e suggerimenti su una uscita didattica in Lombardia. Solitamente la nostra scuola inizia l'anno con una "gita di accoglienza" che serve a rinfrescare i rapporti fra i ragazzi e ad accogliere, appunto, gli alunni di prima media. Due anni fa siamo andati al Parco del Monte Barro e l'anno scorso al Parco giardino di Sigurtà, per unire la classica "camminata" ad un percorso storico-naturalistico. Quest'anno stiamo pensando a Civate ma vi chiedo qualche suggerimento. Magari qualcuno di voi lavora direttamente con i ragazzi proponendo dei laboratori didattici e sa darmi qualche indicazione migliore!
grazie per l'idea! Ho guardato e letto il materiale on line: sembra davvero interessante (e bello). Proverò a contattarli per avere altre info. Mi hai ricordato le camminate ai corni di Canzo che facevo da piccola con mio papà
ciao aria, mi spiace di aver letto il tuo messaggio solo ora, ma ho scoperto questo sito da pochi giorni....se ti interessa io ho aperto una cooperativa da 3 anni che si occupa di educazione ambientale nelle scuole e quindi organzzo sia laboratori che progetti didattici che visite guidate di 1 o più giorni. Purtroppo il sito internet è in costruzione però se vuoi dare un'occhio lo stesso trovi alcune news e in fondo alla home page il file dei libretti con le proposte didattiche di Milano (e provincia) e della Valtellina. Ciao a presto Ile