testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Commensali....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 31 agosto 2008 : 16:52:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un bombo e una mosca a tavola su di un fiore a Passo Lavazè...

Francesco

Immagine:
Commensali....
129,29 KB

Commensali.... Francesco Ciabattini

Link

storvandre
Utente V.I.P.

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


128 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 agosto 2008 : 19:23:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra ottima, manca secondo me un po di contrasto che dia profondità ai colori...

bello scatto cmq
ciao


---
La natura non fa nulla di inutile. (Aristotele)
---
Link
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 settembre 2008 : 11:01:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è come se ci fosse un velo che rende opaca l'immagine, probabilmente hai dovuto schiarire molto per incrementare il dettaglio dell'imenottero. Magari puoi provare a ridurre il contrasto ed aumentare la saturazione...ma poi tante volte dipende anche dal monitor.

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 settembre 2008 : 12:11:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ric:

Si, è come se ci fosse un velo che rende opaca l'immagine, probabilmente hai dovuto schiarire molto per incrementare il dettaglio dell'imenottero. Magari puoi provare a ridurre il contrasto ed aumentare la saturazione...ma poi tante volte dipende anche dal monitor.

Enrico


Così va meglio?

Immagine:
Commensali....
126,15 KB

Commensali.... Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 settembre 2008 : 13:36:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non sbaglio tu usi un software di PP della Corel che purtroppo non conosco. Con Photoshop avresti potuto incrementare le luci nei toni massimi (parti scure) mantenendole quasi invariate nelle luci e nei toni medi con molta facilità agendo sulle curve.
Con il tuo software non saprei come fare ma mi pare che adesso abbia perso un po' di saturazione.

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 settembre 2008 : 13:57:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Commensali....
238,97 KB

Spero non ti dispiacerà se mi sono permesso di usare la tua immagine per fare un esempio.
Questo è quello che si può ottenere dalla tua immagine di partenza. Considera che il file di origine è un JPG stracompresso che non permette altro se non grossolani cambiamenti. Ma con il file originale credo si possano ottenere buoni risultati.

Enrico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net