testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Guillermo
Utente V.I.P.

Città: Calahorra

Regione: Spain


202 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2008 : 16:34:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus maskae
Saluti a tuti;

os pondré algunas recolectas de este género, a ver qué opináis. No os diré lo que me parece para no influír....
Ahí va el primero:

Agaricus sp.


DESCRIPCIÓN MACROSCÓPICA

Sombrero de 5 a 8 cm de diámetro. Primero ovoide, luego convexo. Superficie escamosa o serícea en los ejemplares jóvenes, con escamas poco marcadas, finas. Al crecer las escamas van haciéndose menos densas y el se cuartea ligeramente. Color marrón-pardo en las escamas sobre fondo blancuzco.
Láminas semiadherentes o casi libres al pie, con laminillas. Primero rosas, después negras. Esporada negruzca.
Pie de 4-6 x 1.5-2 cm, robusto, relativamente corto, algo radicante, con restos miceliares en la base, liso, blanco. Anillo súpero, blanco, persistente.
Carne relativamente abundante, blanca, que enrojece ligeramente en el pie. Olor y sabor débiles, no anisados.



DESCRIPCIÓN MICROSCÓPICA

Esporas lisas, marrones, elipsoides, de 7-9 (10) 4.5-5.5 micras.
Basidios claviformes, tetraspóricos, de 20-30 x 8-10 micras.
Queilocistidios presentes, poco abundantes, claviformes, de 30-40 x 10-15 micras.



DATOS DE LA RECOLECTA

1ª recolecta: claro de bosque de Pinus sylvestris, entre la hierba húmeda, Larriba. 24 de Mayo de 2008. Herb. núm. 1280.

Immagine:
Agaricus da determinare
102,81 KB
Guillermo Muñoz

Modificato da - Andrea in Data 30 dicembre 2008 15:16:12

Guillermo
Utente V.I.P.

Città: Calahorra

Regione: Spain


202 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2008 : 16:39:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
esporas
Immagine:
Agaricus da determinare
89,4 KB

Guillermo Muñoz
Torna all'inizio della Pagina

Guillermo
Utente V.I.P.

Città: Calahorra

Regione: Spain


202 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2008 : 16:39:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esporas
Immagine:
Agaricus da determinare
86,09 KB

Guillermo Muñoz
Torna all'inizio della Pagina

Guillermo
Utente V.I.P.

Città: Calahorra

Regione: Spain


202 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2008 : 16:40:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queilocisti
Immagine:
Agaricus da determinare
69,76 KB dios

Guillermo Muñoz
Torna all'inizio della Pagina

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 settembre 2008 : 11:01:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, dimensione dei carpofori forse un pò troppo piccole, ma cosa ne pensi di Agaricus maskae(= spissicaulis)?

Alvise
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 settembre 2008 : 10:39:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Guillermo,
anch'io sono del parere che si tratta di A. litoralis = A. maskae, a risentirci,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net