Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
MO
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/MO/200871014213_Zerynthia.gif) Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
30 Messaggi Flora e Fauna |
|
orsobblu
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 20:16:56
|
1. Direi di sì. Benché qualcuno lo definisca come uno dei licenidi più comuni in Svizzera, non sono ancora riuscito a vederlo.
2. Potrebbe essere, ma non escluderei nemmeno Chazara briseis
Ciao!
Alessandro
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
Modificato da - orsobblu in data 26 agosto 2008 20:18:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tetrao
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/tetrao/200710222039_Tetrao.jpg)
Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 20:41:56
|
| Messaggio originario di orsobblu:
Benché qualcuno lo definisca come uno dei licenidi più comuni in Svizzera, non sono ancora riuscito a vederlo.
|
Dalle mie parti è comune e frequenta più o meno le stesse lande dell'Apollo! Devi concentrarti sul fatto che la faccia superiore è tra le più chiare tra i Licenidi! Un azzurro sbiadito,molto ,ma molto più chiaro del bellargus!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MO
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/MO/200871014213_Zerynthia.gif)
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
30 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 23:01:57
|
grazie ad entrambi per la conferma. anche se questa non mi sembra particolarmente chiara.
1)Polyommatus (Meleageria) coridon Immagine:
293,81 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ossossino
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/ossossino/20082519549_farfallebr5gj5.jpg)
Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 16:46:15
|
Effettivamente sembra proprio lei anche quest ultimo esemplare, però in tonalità più chiara...però voglio aspettare il parere dei più esperti...
....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MO
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/MO/200871014213_Zerynthia.gif)
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
30 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 21:43:16
|
Scusate,secondo voi anche questa potrebbe essere Lysandra coridon?
Immagine:
274,39 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ossossino
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/ossossino/20082519549_farfallebr5gj5.jpg)
Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 21:50:14
|
Per me si...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 22:12:08
|
La 2 è Hipparchia (Neohipparchia) statilinus. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Paolo Mazzei Link Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 22:14:58
|
L'ultima direi più Polyommatus (Meleageria) bellargus, per l'apice dell'ala anteriore più arrotondato e le lunule arancioni pronunciate. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Paolo Mazzei Link Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MO
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/MO/200871014213_Zerynthia.gif)
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
30 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 22:23:58
|
Grazie di nuovo Ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|