|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2008 : 15:22:46
|
| Messaggio originario di Zuboldien:
Ok, queste?
Immagine:
229,42 KB
Immagine:
193,47 KB
|
non assolutamente eccezionali ma sicuramente molto buone sia come tecnica che come composizione nin |
 |
|
Zuboldien
Utente Junior
 
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
37 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2008 : 19:57:12
|
| Messaggio originario di vespa90ss:
| Messaggio originario di Zuboldien:
Scatto soprattutto in JPG per motivi di spazio. Adesso che "ho comprato" un hdd portatile (quello apposta per le foto) da 40gb, posso pensare anche al RAW.
EDIT: La libellula era in alto su una rete, infatti non mi sono potuta sbizzarrire granchè con le inquadrature. :D La foto del ragno è più rumorosa per via degli ISO leggermente più alti, 400 se non erro.
|
ok Laura. Capito.
Ma quaranta GIGA di HDD sono pochissimi. Praticamente nulla. Considera che durante le mie ultime tre settimane di ferie in agosto, mese in cui non c'è quasi più nulla, ho scattato circa 50 giga di foto e mi sono dovuto portare appresso il portatile per scaricarle. Ora....io... sono un caso un po' atipico perchè sono fissato con le foto ma, credimi, 40 giga sono veramente pochi. Considera che ogni scatto in RAW si puppa 16 MB a cui devi aggiungere mediamente i 3,5 MB del JPEG eseguito in contemporanea per poterli rivedere con facilità a casa. Vai quindi circa a 20 MB a scatto. In pratica, con una scheda da 4 GIGA fai circa 200 scatti. Quindi in un HDD di 40 GIGA ci metti circa 2000 scatti. Vatti a leggere su attrezzatura fotografiche i suggerimenti che diamo per l'archiviazione delle foto su HDD. Troverai ottimi spunti al tuo problema.
|
Forse non mi sono spiegata bene. L'hdd da 40 giga è solo per scaricare le foto via via, durante l'"uscita fotografica". Di solito scatto dalle 100 alle 200 foto a volta. Quando torno a casa le metto sul computer, e lì si che ho spazio a sufficienza.
| Messaggio originario di vespa90ss: La foto del ragno non mi sembra particolarmente rumorosa, semmai manca di un po' di profondità di campo e qualcosa risulta sfuocata. Io avrei solo schiarito leggermente il salticide ma sarebbero apparse più evidenti le zone di sfocatura intorno alle zampette anteriori. Morale della favola, cerca di servirti dei diaframmi più stretti per rapporti di ingrandimento molto spinti in quanto la PDC (Profondità Di Campo) si riduce proporzionalmente. Diciamo che almeno un f/16 era necessario per quella foto (che parametri di scatto hai usato e come hai illuminato?)
|
Tempo d'esposizione: 1/200 sec Valore d'apertura: f/16 Ho illuminato con il flash della macchina fotografica.
Comunque sia, non ho la pretesa di essere una fotografa professionista, diciamo che scatto per divertirmi. Considerando che è da solo un anno che fotografo, di passi ne ho fatti, e anche parecchi! Riguardando i primi scatti (o obrobri?) vedo il miglioramento che pian piano faccio, sia tramite l'esperienza, sia tramite i consigli che continuamente cerco. Quello che un po' mi limita è l'impossibilità (per ora) di procurarmi l'attrezzatura giusta; sono costretta ad utilizzare il flash della macchina e a scattare senza cavalletto, perchè quello che posseggo è troppo pesante da portarsi dietro, e mille altre cose. |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2008 : 21:06:45
|
è un percorso che abbiamo attraversato tutti. Per il cavalletto vai a leggere questo post e memorizza bene le informazioni che propone.
Link
penso che buona parte dei tuoi problemi li puoi risolvere con le dritte che ci puoi trovare.
Dal Bongi, alle logge del Porcellino, puoi trovare nella vetrina dell'usato un Flash Nikon SB24 (Numero Guida 24) a 70 euro. Mi sembra una buona occasione anche se non è dedicato per Canon. Lo puoi usare manualmente e dopo qualche decina di foto riuscirai a calibrare le giuste aperture di diaframma "a naso". Fidati di Beppe. Io scatto con un flash da quattro soldi, uno standard National con NG 22 montato su slitta e le foto mi sembrano abbastanza soddisfacenti.
Il tuo ragnetto doveva essere proprio piccolino per avere quella poca prfondità di campo con f/16. Onestamente devo dire che hai fatto il possibile. Se avessi avuto un flash appena più potente, tipo il mio, potevi provare ad usare ISO 100 ed f/22. Ma la nitidezza di quei particolari fuori fuoco non si può rilevare subito sul campo per mezzo del piccolo schermo a LCD in dotazione alla macchina. Te ne saresti accorta solo a casa osservando la foto al pc. Comunque, in linea di massima, la profondità di campo abbraccia uno spazio minore davanti e maggiore indietro rispetto al punto prescelto di messa a fuoco ottimale eseguito a tutta apertura. In parole povere se hai a fuoco gli occhi vengono bene anche le zampine anteriori ed un bel po' di torace. Se il fuoco è nel torace hai a fuoco fino agli occhi (ma non le zampine anteriori) e la parte terminale dell'addome. Ecco perchè il cavalletto è fondamentale per curare una messa a fuoco micrometrica, altrimenti bisogna scattare tanti fotogrammi a mano libera e scegliere il migliore affidandosi alla fortuna ed alle proprie capacità di sparare al volo.
Un caro saluto, Beppe
La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
Beppe Miceli |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 11:20:08
|
benvenuta. Bella presentazione
Gianfranco |
 |
|
Zuboldien
Utente Junior
 
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
37 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 13:57:23
|
In alternativa al tripod, pensavo ad un monopod della manfrotto, leggero e versatile. Un mio amico lo usa parecchio, poichè è comodo e ti dà una buona stabilità. Non se hai provato.
Per quanto riguarda il flash, ne ho due, ma sono "analogici", quindi ci mettono un sacco per caricare eccecc. Quello che mi hai consigliato com'è?
Il ragnooo, mah, credo sia stato un caso che sia venuta quella foto. Era in alto su una foglia ed era minuscolo. La cosa che mi piace di quella foto è la composizione e lo sfondo. |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2008 : 15:55:11
|
| Messaggio originario di Zuboldien:
In alternativa al tripod, pensavo ad un monopod della manfrotto, leggero e versatile. Un mio amico lo usa parecchio, poichè è comodo e ti dà una buona stabilità. Non se hai provato.
Per quanto riguarda il flash, ne ho due, ma sono "analogici", quindi ci mettono un sacco per caricare eccecc. Quello che mi hai consigliato com'è?
|
quello che ti ho consigliato era considerato un flash speciale fino ad un paio di anni fa e costava una vagonata di soldi. Spero che Paolo Mazzei (moderatore) Nikonista perfetto intenditore di flash, mi legga e te ne spieghi meglio lui la sua compatibilità con il corpo Canon. Un suggerimento: nella stanza attrezzature fotografiche puoi trovare una vera miniera di suggerimenti e di esperienze riferite da molti di noi. Quando hai del tempo, cerca di spulciartela piano piano. Ciao Beppe
La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
Beppe Miceli |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|