Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg) Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
|
Il campagnolo
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 15:04:46
|
Bel biacco, in quanto al morso... non faccio fatica a crederti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 15:07:41
|
è un maschietto,di solito sono più aggressivi delle femmine,almeno nelle mie esperienze dirette..questo però mi ha dato solo un morso,dopo un pò si è tranquillizzato e si faceva maneggiare tranquillamente ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MattFala
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/MattFala/2007514191729_DSC01489.JPG)
Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 16:04:37
|
Già da così piccoli si riesce a capirne il sesso?
Mattia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspisatra
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/aspisatra/200973010835_1.jpg)
Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 16:16:03
|
Proprio bello!! Mi sa che allora io sono sempre capitato sui maschietti...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
| Messaggio originario di Coluber:
è un maschietto,di solito sono più aggressivi delle femmine,almeno nelle mie esperienze dirette..questo però mi ha dato solo un morso,dopo un pò si è tranquillizzato e si faceva maneggiare tranquillamente ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
|
Greg Meier |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hierophis99
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 16:44:18
|
adoro i biacchi, sono serpenti comuni ma hanno doti eccezionali. A partire dai colori che sono perfettamente degni di un sepente esotico,persino le caratteristiche caratteriali sono interessanti con il loro atteggiamento fiero e combattivo...animali spelndidi, infatti ogni volta che ne riesco a catturare uno, maschio o femmina, giovane o adulto che sia non mi lascio scappare una bella foto o comunque un attenta osservazione, per poi ovviamente riliberarli. Infatti sono animali protetti...e poi vanno chiaramente rispettati.
mattia vaira |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:34:54
|
Certo che si riesce a capirne il sesso anche da giovani,questo ad esempio aveva già una coda molto lunga,quindi è ovvio che è un maschietto..Tegu99 sono d'accordissimo con te ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hierophis99
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 18:14:32
|
sono contento che la pensi come me . Infatti come hai detto il dimorfismo sessuale nei biacchi giovani è comunque abbastanza evidente, infatti spesso dove si trova l' emipene c è un discreto rigonfamento.
mattia vaira |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 20:09:44
|
Infatti,invece nelle femmine c'è un brusco restringimento,e la coda è corta...questo maschietto ha già la coda più lunga di una femmina adulta ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hierophis99
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 10:58:10
|
esatto.. ..beh poi del resto come nella maggior parte dei rettili i mas chi a livello dela coda hanno un rigonfiamento e la base della coda più spessa per contenere l' emipene, anzi i 2 emipeni.
|
Modificato da - Hierophis99 in data 22 agosto 2008 10:59:11 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|