Sasso Pale, metri 940 circa: numerosa presenza di piantine basse e spinose che noi forse erronamente in Umbria chiamiamo "cardi". E' esatto? E per l'animaletto che ne pensate ? Gianky Immagine: 92,69 KB
Modificato da - limbarae in Data 17 dicembre 2011 16:37:37
Botanicamente non è un cardo (Asteraceae), anche se l'aspetto spinoso richiama molte piante del genere carduus. Eryngium amethystinum L. - (Apiaceae) Eringio ametistino, Calcatreppola ametistina. bruno
PS. Per l'insetto ... nebbia
Modificato da - blcamuno in data 15 agosto 2008 11:00:30