Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Musmusculus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 10:53:39
|
I due molto chiaramente sono Nezara viridula. Le ninfe della Palomena prasina sono completamente diverse.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Musmusculus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 12:34:50
|
Bene.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Sono stadi diversi? E quale è il loro ordine cronologico nello sviluppo? Grazie
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Isidro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 13:39:19
|
Perdoni, io uso un traduttore automatico per essere capace di scrivere in italiano. Lui ha tradotto "differentemente" come "diversi." Non sia quale sarebbe la parola in italiano per dire che qualche cosa è molto "diverso": "Differenti"?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Musmusculus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 10:23:43
|
Differenti e diversi sono sinonimi![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Ma vista la diversa colorazione mi chiedevo se questa è dovuta all'età dell'insetto e quale è la loro successione.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Grazie
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Danius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/danius/200881111545_Danius mirabilis.gif)
Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 14:41:36
|
Quando nascono sono nerastre, acquistano verde man mano che crescono![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ant-46
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/1426.GIF)
Città: SEGRATE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2008 : 15:50:21
|
Se vuoi vedere lo sviluppo di una Nezara viridula ti rimando al mio sito. C'è una sezione specifica, postata lo scorso anno, in cui vi sono una serie di foto su larve in vari stadi di sviluppo. Nei prossimi giorni posterò anche delle uova che, credo, siano di Nezara. Ti saluto,
Antonio
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)
ant-46 Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paris
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Paris/200989231914_cuore_pulsante.gif)
Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2008 : 22:57:29
|
| Messaggio originario di Isidro:
I due molto chiaramente sono Nezara viridula. Le ninfe della Palomena prasina sono completamente diverse.
|
Isidro tiene razon!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Infatti consiglio gli utenti interessati a confrontare neanidi e ninfe delle due specie, di andare nella speciale sezione della "Tassonomia" e seguire le seguenti indicazioni: Arthropoda, Hexapoda, Heteroptera, Pentatomidae: Nezara/Palomena
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Musmusculus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2008 : 18:36:17
|
Grazie Antonio! Ho trovato le foto molto belle e interessanti!
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Musmusculus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2008 : 21:06:24
|
Ed ecco, finalmente , i tre stadi giovanili fotografati contemporaneamente![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Immagine:
298,34 KB
Vi chiedo se, oltre allo stadio finale di adulto, ce ne sono altri. Grazie
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|