Inserito il - 30 agosto 2005 : 08:33:47
Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Cannabaceae Genere: Humulus Specie:Humulus lupulus
Luppolo-Humulus luppulus moncalieri 29 agosto 2005, ambiente: specie comune in tutta italia nelle siepi e ai margini dei boschi,dal piano fino a 1200 metri. i monaci delle abbazie francesi furono tra i primi, nel XIII secolo, ha utilizzarlo per la lavorazione della birra.
Immagine: 109,04 KB
Modificato da - a p in Data 30 agosto 2006 23:01:48
Una curiosità: nel bresciano (non so se anche in altri posti) il Luppolo è ricercatissimo in primavera perchè vengono raccolti i giovani getti fogliari per uso commestibile. E fin qui, forse, niente di particolarmente strano. Il problema è che molte persone, vuoi per superficialità, vuoi per mancata conoscenza delle caratteristiche delle piante, raccolgono i giovani getti fogliari del Tamus communis convinti di raccogliere quelli del Luppolo. Fortunatamente, almeno finora, senza particolari conseguenze negative.