|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Hippolais
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/hippolais/20106611307_1.jpg) Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
|
gyokuro
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: verano brianza
Prov.: Milano
Regione: Italy
140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 01:09:50
|
Ciao, una foto che mettesse in mostra il pattern dorsale avrebbe fugato ogni dubbio; tuttavia quel che si vede dalle immagini,mi fa sentire abbastanza sicuro per poter affermare Araneus angulatus![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
fletto i muscoli e sono nel vuoto |
Modificato da - gyokuro in data 02 agosto 2008 01:14:49 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hippolais
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/hippolais/20106611307_1.jpg)
Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 09:55:40
|
e ha il morso velenoso, così grosso? comunqu grazie mille!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Luca |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gyokuro
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: verano brianza
Prov.: Milano
Regione: Italy
140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 13:01:06
|
Ciao, tutti i ragni (ad eccezione della famiglia uloboridae) sono provvisti di un apparato velenifero e quindi sono capaci di inoculare veleno. Le specie pericolose si possono contare sulle dita di una mano e sta tranquillo che l' Araneus in foto non lo è,malgrado le dimensioni: sia perchè ha un veleno molto blando,sia perchè considerando l' indole del ragno(che predilige di gran lunga la fuga all' attacco) è praticamente impossibile che morda ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
fletto i muscoli e sono nel vuoto |
Modificato da - gyokuro in data 02 agosto 2008 13:15:25 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hippolais
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/hippolais/20106611307_1.jpg)
Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 16:49:42
|
Bene, allora ho fatto bene a perdermi a fotografarlo senza troppe precauzioni! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ciao
Luca |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Juventino
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 09:23:37
|
Le grosse sono meno pericolosi delle piccoline e di ogni modo preferiscono fugire che attacare!!! Ciao!!!
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PiErGy
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 11:44:41
|
Dipende dai ragni, impossibile e sbagliato generalizzare così...
...Rivuoi la scelta, rivuoi il controllo, rivoglio le mie ali nere, il mio mantello. La chiave della felicità è la disobbedienza in sé, a quello che non c'è.
Credi di far sognare e la verità è che la gente sta male...Inseguendo ogni giorno la normalità, che ci ucciderà. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Juventino
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 09:25:02
|
quelle che abbiaomo qui, la piu pericolosa e la vedova nera, l'ho gia trovata ed è più piccola di questa della foto e non è niente agressiva..; Anche la Loxoceles ... Ciao!!!
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|