Chiedo a Fofò che sembra conoscere questa specie, se si può confermare anche questo come T. pallescens...
Centaurea
non mi sembra.....T. pallescens è molto più affine ad un T. repens. Nella foto il fusto è ben sviluppato, siamo certamente nella Sez. Lagopus e con quel calice che ad occhio mi sembra presenti un dente più lungo degli altri penso possa trattarsi di una specie molto affine a Trifolium pratense in particolar modo opterei per la sua subsp. nivale che a malincuore non ho mai visto, oppure aggiungerei T. noricum, ma la distinzione tra le due entità non è semplice da osservare.