Due foto così belle che sembra di essere sul posto. E' la Gentiana verna. Non può essere G. orbicularis perché è una specie di altitudine (orizzonte alpino e/o nivale). La presenza di alberi (larici in prevalenza ma mi sembra in lontananza anche abete rosso), depone per l'orizzonte montano (dovremmo essere al massimo sui 1700-2000 metri d'altitudine, anche se nelle Alpi occidentali la vegetazione arborea arriva a quote superiori, fino a 2200- 2400 metri). Si vedono alcune rosette di Sempervivum