testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Arctostaphylos alpinus / Corbezzolo alpino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2008 : 11:27:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Genere: Arctostaphylos Specie:Arctostaphylos alpinus

Fotografato presso la Malga Spora (Cavedago-TN), a circa 1900 m. di quota, in data 14/06/08.

Arctostaphylos alpinus
Arctostaphylos alpinus / Corbezzolo alpino
92,8 KB

Un saluto da phobos.

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2008 : 11:27:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Arctostaphylos alpinus
Arctostaphylos alpinus / Corbezzolo alpino
74,88 KB

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2008 : 11:46:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
phobos ma il frutto come e' fatto?

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2008 : 11:54:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Giovanni. I frutti sono delle bacche sferiche di circa 8 mm. di diametro, che da verdi diventano rosse ed infine nere e lucide.

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 23 giugno 2008 : 12:18:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aspettiamo i frutti allora

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2008 : 08:44:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Aspettiamo i frutti allora

Se lo rivedo a frutto sarà un piacere fargli qualche fotografia ...

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net