testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Leccinum da determinare.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2008 : 23:54:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Leccinum Specie:Leccinum crocipodium
Trovato in castagneto a 700 m slm, vicino c'erano dei pini.
Non è uno dei Leccinum che comunemente si trovano dalle mie parti.
Saluti, Maurizio



Immagine:
Leccinum da determinare.
209,94 KB




"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...

Modificato da - Andrea in Data 08 luglio 2008 20:47:34

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2008 : 23:56:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Leccinum da determinare.
297,52 KB



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2008 : 23:57:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Leccinum da determinare.
179,17 KB



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 giugno 2008 : 01:07:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Maurizio,

c'era anche qualche querce?

simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 giugno 2008 : 10:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra un L.crocipodium

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 giugno 2008 : 11:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho pensato anche io a L. crocipodium che trovo comunemente nelle quercete della Maremma, in Garfagnana è praticamente sconosciuto salvo un ritrovamento dello scorso anno in castagneto puro. anche questo non aveva querce nei dintorni, ho ben controllato. Sembra dunque che L. crocipodium, seppur sporadicamente possa legare con esenze che non siano querce.
Saluti, Maurizio.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 giugno 2008 : 16:59:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



anche per me Leccinum crocipodium




Ciao a presto





Enzo Musumeci






Torna all'inizio della Pagina

pilobolus
Utente Senior


Città: Dalmine
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


3468 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2008 : 22:06:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Leccimun crocipodium anche per me...

saluti
Flavio

Torna all'inizio della Pagina

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2008 : 00:17:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Amici concordo, L. crocipodium!

Orlando
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net