|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione |
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 10:58:24
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Russula Specie:Russula cyanoxantha
|
Anche se si tratta di un genere difficile da fotografia, ecco qui una Russula che ho trovato, e che non sono (forse) riuscito ad identificare.
Io ho pensato si trattasse di una R. cyanoxantha, ma ho parecchi dubbi. Odore debole, ma buono. Sapore buono, ma non saprei dire di cosa.. di fungo? Erano grandi una 10 di cm di diametro, alte forse 7 cm. Le lamelle erano bianche, credo. In bosco di faggi con abeti bianchi e pecci (come sempre).
in particolare aveva le lamelle, come descritto nei libri, che non si rompevano, ma rimanevano attaccate le une alle altre. Credo che questo sia un carattere distintivo? mi incuriosiscono però quelle macchie color ruggine sul cappello, che non ho visto nelle foto della cyanoxantha ma in qualche altra russula di cui non ricordo il nome..
cosa ne pensate?
Immagine: 159,86 KB
|
Modificato da - Andrea in Data 29 giugno 2008 15:37:26
|
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 10:59:03
|
Immagine: 147,39 KB |
|
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 11:01:51
|
questa stava qualche metro più in la, tra i faggi.. sembra molto simile, ma non ci giurerei (sapore e odore si.. le lamelle non le ho provate, mea culpa). rispetto all´altra era però molto più tozza, con un cappello piccolo rispetto al gambo. Quest´ultimo era più alto, forse 10cm.
Immagine: 249,67 KB
grazie in anticipo! |
|
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 11:03:41
|
ah, un altro dettaglio di cui mi ero dimenticato: le lamelle (della prima) erano in molti casi biforcate (si dice così?), cioè una lamella al gambo diventava si sdoppiava in due lamelle sul bordo (diciamo un terzo o un quarto delle lamelle in totale)
potrebbe essere altrimenti una R. aeruginea? |
Modificato da - carlo catoni in data 18 giugno 2008 11:12:42 |
|
|
mauretto
Moderatore
Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 11:36:40
|
A me sembra Russula cyanoxantha,magari la prossima volta controlla la consistenza delle lamelle,quelle di cyanoxantha sono di consistenza grassa,non fragili come quasi sempre nelle russule. |
|
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 11:38:51
|
ma questo "grassa" cosa vuol dire? sta anche sul libro.. ed infatti le lamelle, come scritto non si rompevano ma rimanevano attaccate le une alle altre... questo si intende con "grassa"? |
|
|
mauretto
Moderatore
Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 11:46:05
|
Gon grassa si intende una sensazione sulla superficie simile a quella che può avere la pelle grassa,la cuticola di questa russula ha spesso(con clima non troppo secco e su esemplari non troppo vecchi)una sorta di patina untuosa. Per le lamelle,invece,si può notare una consistenza cosiddetta "lardellosa",che fa loro mantenere una sorta di elasticità peculiare. nella maggior parte delle russule le lamelle di sgretolano letteralmente quando sono sollecitate,in R.cyanoxantha no. |
|
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 13:31:50
|
ah ah! capito! allora mi sa che era proprio lei! allora me la mangio!
grazie mille per la conferma! La mia prima russula identificata!
|
|
|
Alvise
Utente Senior
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 14:28:22
|
In linea di massima d'accordo per cyanoxantha. Altra alternativa sta nelle griseinae con il binomio grisea/ionochlora: in queste ultime due sporata crema,non bianca.
Alvise |
|
|
gambr
Moderatore
Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 16:45:16
|
| Messaggio originario di carlo catoni:
ma questo "grassa" cosa vuol dire? sta anche sul libro.. ed infatti le lamelle, come scritto non si rompevano ma rimanevano attaccate le une alle altre... questo si intende con "grassa"?
|
Carlo, hai capito benissimo quello che si intende, non farti fuorviare da altre definizioni ... "che si attaccano le une alle altre senza rompersi" e` perfetto come definizione! Questo e` un carattere molto importante che in cyanoxantha difficilmente e` assente e mai cosi` evidente in qualsiasi altra russola. Al contrario macchie ruggini e forcature delle lamelle al gambo possono essere comuni anche ad altre specie.
Ciao Gianni |
|
|
paoli
Moderatore
Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 17:10:29
|
| "che si attaccano le une alle altre senza rompersi" e` perfetto come definizione! Questo e` un carattere molto importante che in cyanoxantha difficilmente e` assente e mai cosi` evidente in qualsiasi altra russola. Al contrario macchie ruggini e forcature delle lamelle al gambo possono essere comuni anche ad altre specie.
Ciao Gianni
|
Non fa una piega. Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
Modificato da - FOX in data 18 giugno 2008 19:33:40 |
|
|
Alvise
Utente Senior
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 19:13:23
|
| Messaggio originario di Alvise:
In linea di massima d'accordo per cyanoxantha. Altra alternativa sta nelle griseinae con il binomio grisea/ionochlora: in queste ultime due sporata crema,non bianca.
Alvise
|
sporata a parte, in cyanoxantha le lamelle alla pressione + o - moderata si piegano ma non si rompono,proprio perchè sono untuose, nel duo succitato invece (le lamelle) si piegano e si rompono. Spero di essermi spiegato meglio.
Alvise |
|
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2008 : 09:22:11
|
perfetto, capito tutto!
grazie mille!!!
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|