testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Escursioni - microclima Boletaceae
 Boletus calopus e B. luridus dalla Foresta nera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo catoni
Utente V.I.P.

Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2008 : 14:29:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus calopus
o almeno credo.. trovati questo finesettimana nei dintorni di friburgo, in un bel bosco di faggi con abeti bianchi e pecci (questi però ancora piccoli)

il primo dovrebbe essere un B. calopus. La superficie dei pori era bianca, ma il fungo era veramente ancora minuscolo (non l´ho raccolto, ho visto con uno specchietto... )


Immagine:
Boletus calopus e B. luridus dalla Foresta nera
197,7 KB

Modificato da - Andrea in Data 12 luglio 2008 15:15:30

carlo catoni
Utente V.I.P.

Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2008 : 14:31:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questo invece dovrebbe essere un B. luridus, se non sbaglio.

Carne virante al blu, pori rossi, cappello relativamente chiaro...
o forse è il B. erythropus?

Immagine:
Boletus calopus e B. luridus dalla Foresta nera
201,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 giugno 2008 : 18:28:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Carlo


la Foresta nera era una delle mie mete preferite fino a qualche anno fa', adesso studio con particolare fraguenza la zona Alsaziana del "Grand Ballon".

daccordo sulla prima determinazione in Boletus calopus, la seconda specie dovresti verificare se possedeva un reticolo sul gambo.....se il gambo era punteggiato allora daccordo per Boletus erythropus.




Ciao a presto






Enzo Musumeci






Torna all'inizio della Pagina

carlo catoni
Utente V.I.P.

Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2008 : 09:17:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il gambo del secondo era reticolato.. quindi luridus, credo!

grazie!!

capisco benissimo perché ti sei spostato verso i volsgi! confrontando la gestione dei boschi in Francia ed in Germania.... qui è una tristezza, soprattutto alle quote più basse! Io dalle parti di Thann ci vado spesso in inverno a cercare linci (verso Willer-sur-Thur)

Saluti
Carlo


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net