Mi è stato detto che questa pianticella acquatica è un epatica, per la precisione una Riccia: confermate? si riesce a determinarne la specie? Io l'ho trovata in una polla risorgiva presso Treviso... ciao
Luca Immagine: 41,27 KB
Modificato da - Centaurea in Data 27 gennaio 2014 10:03:16
Si tratta di Riccia fluitans, che insieme a Ricciocarpos natans sono le due specie acquatiche di epatiche che vivono galleggianti sull'acqua: la prima in acque fluenti, la seconda in acque stagnanti.
Riccia fluitans è molto esile ed ha la caratteristica divisione dicotomica. Ricciocarpos è molto più piccola, ha aspetto carnoso con dei rizoidi con scaglòie nella parte inferiore del tallo