testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 Russula delica.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 giugno 2008 : 19:46:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Russula Specie:Russula delica s.l.
Perchè...?
Dunque,vegetazione nel prato,tutte fuoriuscenti dal muschio,senza odore(esemplari quasi totalmente interrati)e carne non pepata(mi sorge il dubbio peròdi non aver tastato una lamella).Carne spessa e dura.

ciao giorgio
Immagine:
Russula delica.
249,29 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola

Modificato da - Andrea in Data 30 giugno 2009 14:33:48

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 giugno 2008 : 19:47:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Russula delica.
263,74 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 giugno 2008 : 19:48:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Russula delica.
242,32 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2008 : 19:54:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Girgio,

le lamelle?
qui si vedono male, erano verdastre? gambo corto?

anche se qui le lamelle hanno tendenza al bianco sporco..

penserei anche io che si tratti di R. delica

simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Wildino
Utente Senior

Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


746 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 09:42:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao simo, ciao giorgio,
ma la Russula delica non dovrebbe avere un tipico odore di pesce?
Saluti francesco.


Modificato da - Wildino in data 12 giugno 2008 09:43:46
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 09:55:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio,
habitus da Russula delica s.l. ma hai assaggiato la carne oppure le lamelle?
Batman
Torna all'inizio della Pagina

russula
Utente Senior


Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1158 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 giugno 2008 : 21:57:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Così a prima vista potrebbe proprio essere R. delica, ma se leggi il Sarnari vol. 1 troverai un'approfondita discussione che fa capire quanto le cose siano difficili tra delica e chloroides. Per curiosità, sai se il terreno dove l'hai raccolta è calcareo o siliceo?

Ciao,
russula
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 giugno 2008 : 23:07:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giorgio Gozzi:


e carne non pepata(mi sorge il dubbio peròdi non aver tastato una lamella).

ciao giorgio


Ciao batman,come vedi ho avuto lo stesso sospetto.
Ciao marco,non lo so,comunque Parco della città di Trento(Dosso di S.Rocco)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net