|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fabiomax
Moderatore
   
 Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2008 : 23:40:24
|
Tra le tante ve ne mostro due un pò particolari
Immagine:
196,37 KB
Immagine:
209,96 KB
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2008 : 23:41:14
|
ed ecco la seconda un pò disastrata
Immagine:
167,47 KB
Immagine:
167,87 KB
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 01:03:28
|
Quasi dimenticavo ...
Entrambi gli esemplari erano vivi
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
oliv
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 07:53:01
|
Ma.... sono tutte cosi'????
Saluti Oliv. |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 11:51:25
|
Effettivamente la percentuale degli esemplari con fratture è piuttosto elevata e ciò è indice di un ambiente difficile
Questa è la forma tipica della Marmorana nebrodensis (Pirajno, 1840)
Immagine:
168,84 KB
una costante è il peristoma che ricopre solo in parte l'ombelico
Immagine:
183,31 KB
notevoli anche le dimensioni, circa tre centimetri quasi quanto un'Eobania vermiculata
Immagine:
161,07 KB
Immagine:
179,43 KB
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 15:16:50
|
ma bravi!!! molto interessante la frequesza con cui si trovano esemplari dannegiati, a parte il primo che non riesco a capire, potrebbe essere causata dalla predazione da parte di uccelli che non andata è a buon fine, (per gli uccelli s'intende)?
ciao e complimenti invidiosi per l'escursione
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi - Alan Burdick
|
 |
|
oliv
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2008 : 17:57:31
|
Vedi questa M.saxetana come è traumatizzata, Forse è stata schiacciata da qualche cedimento delle pietre dove si era infilata. ma la riparazione mostra che è sopravvissuta all'incidente
Oliv
Immagine:
19,26 KB |
Modificato da - Fabiomax in data 04 giugno 2008 13:21:41 |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2008 : 20:26:28
|
Caspita !!!
Questa le supera tutte ! 
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|