Ciao a tutti, ho trovato una scena di predazione in cui il protagonista è un Oxychilus, non è ottima ma mi sembra particolare la situazione. Il luogo è una mattonella dell'orto di casa. Faccio bene a chiamarli Oxychilus cfr. draparnaudi? Immagine: 204,66 KB
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton]
bellissima, sul forum non abbiamo ancora foto di predazione da parte di Oxychilus e ogni altra immagine è benvenuta! la specie potrebbe essere draparnaudi, l'inquadratura non aiuta molto, in emilia romagna esiste però un'altra specie esteriormente identica, anche se dovrebbe essere limitata all'appennino
Ciao Ang e Fabiomax, ogni volta s'impara qualcosa... Abito relativamente vicino alle colline e quindi meglio fermarsi a Oxychilum sp. Incontro Retinelle olivetorum solo nelle zone almeno collinari, ovvio che ci presterò più attenzione, chissà che non ne possa immortalare qualcuna in predazione... Grazie!
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton]