Ciao cloude fortunato...io sono anni che controllo i ginepri ma nisba.... Ogni tanto si vede nel web qualche ritrovamento,ma sicuramente non è comune. Siamo nell'ordine degli Uredinali,ovvero funghi delle ruggini,ma in sostanza sono teliosori(o teleutosori)pieni di spore.Il suo ciclo non termina sul ginepro.....continuerà straordinariamente su altre piante(melo-pero)in altra forma e con altro tipo di spore. Esiste anche Gymnosporangium juniperi,di simile colore ma formato da tanti aculei.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola