Autore |
Discussione  |
|
William
Utente V.I.P.
  
Città: Sant'Oreste
Prov.: Roma
Regione: Lazio
191 Messaggi Tutti i Forum |
|
tonino
Utente V.I.P.
  

Città: Madrid
Regione: Spain
161 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 09:37:41
|
Secondo me sei certo nella determinazione ma ti metto la chiave che apparirà nella "Flora Iberica":
Link
Saluti
Tonino
Antonio de la Nuez Riprendendo vecchie abitudini |
 |
|
William
Utente V.I.P.
  
Città: Sant'Oreste
Prov.: Roma
Regione: Lazio
191 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 10:07:32
|
| Messaggio originario di tonino:
Secondo me sei certo nella determinazione ma ti metto la chiave che apparirà nella "Flora Iberica":
Link
Saluti
Tonino
Antonio de la Nuez Riprendendo vecchie abitudini
|
Muchas gracias! 
"Se le porte della percezione fossero sgomberate, ogni cosa apparirebbe come è: infinita!" |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 19:11:47
|
Le lacinie calicine non si vedono...comunque a vederla così, potrebbe essere sia V. major (lacinie lineari), sia V. minor (lacinie ovate o lanceolate)
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 19:29:36
|
se hai una foto del calice, risolviamo il mistero. |
 |
|
William
Utente V.I.P.
  
Città: Sant'Oreste
Prov.: Roma
Regione: Lazio
191 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 19:32:39
|
Mannaggia: purtroppo non ne ho. Però grazie dei consigli: affinerò la tecnica anche nel fotografare i particolari determinanti per le classificazioni delle piante.
"Se le porte della percezione fossero sgomberate, ogni cosa apparirebbe come è: infinita!" |
 |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
927 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 22:32:22
|
scusate se mi intrometto, secondo voi si tratta dello stesso fiore?
Immagine:
108,44 KB
Grandi sono le opere dell Eterno, ricercate da tutti quelli che si dilettano in esse. Salmi (76-113) |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 23:11:36
|
ernesto la tua è una Vinca major
mi sono permessa di modificare la tua foto per indicarti le lacinie del calice (freccia rossa) che in questa specie sono lunghe e lineari mentre in Vinca minor sono più corte e lanceolate
Immagine:
131,39 KB |
 |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
927 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 23:22:26
|
grazie, anche oggi ho inparato qualcosa di nuovo siete davvero fantastici
Grandi sono le opere dell Eterno, ricercate da tutti quelli che si dilettano in esse. Salmi (76-113) |
 |
|
|
Discussione  |
|