Questi denti di hastalis provengono da due affioramenti diversi, ma che hanno in comune il periodo geologico. Visto che risalgono ambedue a 4 milioni e ottocentomila anni fa, potrebbero essere fra gli hastalis pliocenici più antichi della Toscana? Siete al corrente di ritrovamenti più antichi di questi?
Immagine: 292,44 KB
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
No, mi riferisco esclusivamente al Pliocene toscano! 4,8 è un periodo che colloca questi denti in una fase molto antica del Pliocene, volevo solo sapere se eravate al corrente di ritrovamenti toscani fra 5,3 e 4,8 milioni di anni fa.
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati