Ciao a tutti! posto 2 fotine di ieri, la prima dovrebbe essere un Beccamoschino, maschio a giudicare dal colore del becco scuro, ma le zampe? La seconda ritrae una Cutrettola. mi scuso per l'immagine non di buona qualità, ma non era vicinissima: stavo mettendo l'auto in garage quando vedo una macchia gialla muoversi lungo il bordo strada, non credo ai mie occhi, blocco tutto e mi metto a fotografare contorcendomi dal finestrino...
per quanto riguarda la Cutrettola, azzardo che possa essere una forma intermedia tra cinereocapilla e thunbergi, che ne pensano gli esperti?
Nando
Beccamoschino: 132,27 KB Cutrettola: 280,62 KB
Fernando Ferri Anzio
Modificato da - nando57 in Data 08 maggio 2008 21:03:03
Grazie Michele! lo Stiaccino proprio mi era sfuggito, evidentemente è di passaggio migratorio ad Anzio! per quanto riguarda la Cutrettola scrivevo di forma intermedia per via dellla traccia di sopracciglio chiaro che non ho visto sul Collins per la thunbergi. un salutone Nando
Messaggio originario di heuglini:
Il primo è uno Stiaccino, il secondo Cutrettola thunbergi (la cinereocapilla ha gola bianca e testa più chiara).
In linea di massima il ragionamento che hai fatto per la Cutrettola è corretto, dobbbiamo però sempre considerare che la variabilità negli uccelli è sempre piuttosto ampia, specialmente nelle ssp. In più si tratta di un ind al II calendario (vedi ali marroni e giallo sulla nuca) quindi la certezza diminuisce ancora di più...